Fiat 500: ecco la moneta da 5€ che la celebra [FOTO]
Ne saranno coniate 4000 per il 60° compleanno
I festeggiamenti per il 60° compleanno della Fiat 500 non si fermano: una moneta in argento dal valore di 5€ ne celebra le gesta e la storia. Per questa ricorrenza infatti, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha voluto omaggiare l’icona torinese affidando il compito all’artista incisore della Zecca dello Stato Claudia Momoni, che si è occupata dei 4000 pezzi per la versione “fior di conio”.
Sul fronte della moneta sono raffigurate la Fiat 500 del 1957 e la versione attuale, contornate dalla scritta “Repubblica Italiana”. Il profilo del cinquino invece è rappresentato sul retro, mentre occupano lo spazio di sinistra le scritte 1957 e 2017: anno di produzione del primo modello e anno dell’emissione della moneta, mentre immediatamente sotto si trova il valore “5 Euro”.
A destra invece troviamo un dettaglio del cruscotto interno della vettura e la lettera “R”indicante la Zecca di Roma. Completano la composizione grafica il nome dell’autrice e al centro il marchio Fiat, con un lettering che richiama quello della pubblicità di fine anni 50′.
L’icona nazionale e internazionale festeggiata il 4 luglio con un francobollo che la rappresenta è stata capace negli anni non solo di far muovere intere generazioni, ma anche di abbracciare ambiti non propriamente legati al mondo delle quattro ruote, e questi festeggiamenti ne sono prova perfetta.
Un esemplare del “cinquino” è entrato a far parte della collezione permanente del MoMA di New York, e la 500 è stata protagonista del primo short movie firmato Fiat e interpretato dal premio Oscar® Adrien Brody. Il tribute video “See you in the future” ha totalizzato circa 19 milioni di visualizzazioni sul web e ha conquistato il pubblico con la 500 heritage e la 500 Anniversario, protagoniste della campagna accanto al premio Oscar®. Le manifestazioni d’affetto per la Fiat 500 sono state espressione del “500 Forever Young Tour”, un giro itinerante per le più belle piazze di tutta Europa che ha coinvolto collezionisti e appassionati di tutte le età.
La 500 rappresenta la ripresa economica, l’icona della mobilità italiana, che ha viaggiato in lungo e in largo per tutto il mondo, tanto che oggi l’80% delle Fiat 500 è venduta all’estero e la vettura è leader in Europa, prima in 8 Paesi e sul podio in altri 6.
L’ultimo tributo è una moneta d’argento, un piccolo oggetto che rappresenta la grandezza di questa piccola auto dal carattere internazionale, dal 1957 ad oggi.
Seguici qui