Fiat 500 Plus, è lei l’erede della mitica Punto?
Dovrebbe arrivare nel 2016
Fiat 500 Plus – Remco Meulendijk di RM Design ha illustrato digitalmente la Fiat 500 Plus in veste di successore dell’ormai “vecchia” Punto.
La Fiat Punto sembra destinata ad imboccare il suo viale del tramonto ed è normale che la casa automobilistica guidata da Sergio Marchionne stia pensando ad una sua imminente sostituzione. Secondo gli ultimi pettegolezzi la Punto dovrebbe venir sostituita già nel 2016, dopo 23 anni di storia, dato che Giorgetto Giugiaro disegnò la prima generazione nel lontano 1993.
Fiat ha detto che il nuovo modello non adotterà il badge Punto dato che la casa automobilistica torinese sta presumibilmente progettando di inserire la sostituta nella crescente “famiglia 500″. Il nuovo modello dovrebbe, invece, prendere il nome di 500 Plus e si baserà sullo styling tipico delle altre 500 prodotte da Fiat in questi anni, ma quasi sicuramente sarà una cinque porte più lunga e più larga del modello 500 standard, anche se sarà più piccola della 500L.
Non ci sono ancora molti dettagli disponibili al momento, ma sembra che la Fiat 500 Plus possa andare in produzione già nel 2016 a Tychy, in Polonia, dove la Fiat ha in programma di assemblare 180.000 vetture all’anno.
Seguici qui
ma che grande fantasia alla fiat, tutte macchine uguali, che sforzo di ingeggneria, sarà l’ennesima schifezza ideata dall’americano Marchionne!!!
…tranquillo, comprati pure una polo o una fabia, design emozionale e futuristico…
Ha me piace molto,sicuramente comprerei quest’auto, non devono piacere a tutti però per chi non può permettersi una 500x ha l’opzione per questa davvero molto bella ( sempre se rimanga quella della foto)
La nuova Punto (Young, Street e Louge) è una gran macchina dalla linea molto più moderna di molte auto uscite di recente e rifiniture interne curate…la 500 plus è un aborto…neanche da pensare di mettere vicino alla sportiva e nello stesso tempo elegante Punto…la 500 plus può essere una sorta di fiat Multipla…due bei cessi. La Punto non si tocca, molto più avanti di certe colleghe tedesche spartane che ho avuto ma che col cavolo riprenderei (golf compresa nonostante sia di un settore superiore..solo il settore).
@Gianni:
Prima di tutto,Marchionne,anche se possiede
la cittadinanza canadese,e`di sicuro
molto piu`italiano di te e degli altri pagliacci
che trovano sempre occasione per denigrarlo.
Si sa`,il piu`bravo della classe,viene sempre
odiato dagli asinelli di questa.
A proposito di auto sempre uguali,perche`non vai a criticare la Porsche che da 50,fabrica auto
( e con sucesso) sempre quasi uguali ?
Concordo pienamente con daniele,la grande punto esteticamente secondo me è una gran bella auto chiaramente paragonata con le dirette ‘rivali’ del segmento. E’ dal 1995 che in casa abbiamo un modello di Punto e se sommo tutte le fatture del meccanico mi viene da piangere, per la prima volta con la Grande Punto sono riuscito a percorrere 130000 km senza un guasto grave tranne l’alteratore che dopo 1 anno è stato sostituito in garanzia. Certo resta la bassa qualità dei materiali degli interni e un assemblaggio alquanto precario. La strada era quella giusta, peccato sarebbe bastato qualche piccolo ritocco e un minimo di qualità in più, ma come sappiamo in italia questo è il momento della rottamazione di tutto, anche della mitica Punto.
Appena comprato una 500X
Amo la 500 ma troppo piccola x una famiglia
Se fosse già in vebdita credo che avrei avuto un pò da pensare se la 500plus o la 500X.
Noi disprezziamo ciò che tutti ammirano.
Complimenti italianuzzi
W la fiat
Una 500 del genere ce la vedo nella gamma Fiat e sono convinto che a Torino (se c’è rimasto qualcuno lì) ci stanno già pensando da un po di tempo. Sarebbe una ottima sostituta della ormai anziana Punto. Eppoi conterebbe su un valido Brand aggiuntivo che solo la 500 può dare.