Fiat 500+, possibile erede della Punto [RENDERING]
Utilitaria dall'aria sfiziosa con richiami al brand 500
In vendita dal 1993 la Fiat Punto ha venduto oltre 8 milioni di unità in tutte le sue versioni. Nel 2012 ha subito le ultime modifiche perdendo la sigla ‘Evo’ e ‘Grande’ ma mantenendo comunque le dimensioni del suo segmento. E dati i numeri registrati parrebbe strano che i vertici di Fiat non vogliano procurargli un’erede in grado di mantenerne alto il nome, sebbene non è stata ancora definita una data di presentazione per quello che potrebbe essere anche solo un concept.
Proprio per questo INDAV Design ha pensato al modello che potrebbe entrare in produzione in futuro e sull’onda del brand 500 ha aggiunto un “+” per differenziarla dalle sorelle.
«Per il render di questa vettura ho usato come base una Punto di attuale generazione sulla quale sono andato ad applicare gli stilemi 500 presi da 500L e 500X. Ho adattato le varie parti per far sì che l’auto avesse una forte connotazione 500 ma che non sembrasse né una Punto né una 500X. Questo modello andrebbe quindi a sostituire la Punto ma posizionandosi in una fascia di mercato un po’ più alta, diventando da “rational” a “emotional”» ha dichiarato il designer alla nostra redazione.
Vista posteriore della 500+
Le dimensioni, come anticipato, non varierebbero rimanendo intorno ai 4 metri di lunghezza, 1,7 metri circa di larghezza e 1,5 di altezza da terra, con un passo che si aggirerebbe sui 2,5 metri sebbene resterebbe da definire quale pianale possa essere usato – uno di nuova generazione con maggiore applicazione di lega d’alluminio piuttosto che un riutilizzo di quello della 500L.
Parlando di motori restano sempre validi i propulsori Euro 6 montati su tutta la gamma: 0.9 TwinAir da 105 cavalli, 1.2 e 1.4 Fire 8V da 69 e 77 cavalli quelli a benzina; 1.3 M-Jet da 75 e 84 cavalli i diesel. Non si escluderebbero le versioni Natural/Easy Power rispettivamente a metano e GPL.
Seguici qui
Non male, pensavo peggio. Devono iniziare anche loro a fare auto ibride.
Buongiorno,
peccato che Altavilla, ha detto chiaramente che una 500 5 porte non è mai stata nei piani Fiat e che tutte le notizie che girano, sono senza nessuna base di fondamento.
Motivando il fatto che i concorrenti guadagnano poco dal segmento B, spesso offerto con importanti promozioni.
Ci sarà al contrario, un’erede razionale e non emozionale. Spero uscirà entro il prossimo anno, ma temo che se ne riparlerà ad inizio 2017.
Non per fare il mestiere che non è il mio, ma forse tutto sommato i piani di FCA non sono così folli, nel senso che probabilmente la punto ha la necessità di un erede razionale e la 500 5 porte di certo non può esserlo. Dovrebbe essere la Tipo Hatchback, che appunto rientra nel principio di “value of money”