Fiat 500L, due nuovi motori per ampliare la gamma
Arrivano il TwinAir 0.9 Turbo e il Multijet II 1.6 da 105 CV
La nuova Fiat 500L è ormai da qualche mese presente nei concessionari del Lingotto, ma è già il momento di parlare di qualche novità. Si tratta delle due motorizzazioni che saranno disponibili sin da subito per il crossover della casa torinese, il cui obiettivo è quello di offrire due alternative in più che possano unire un’ottimizzazione dei consumi con il piacere di guida e il comfort. Si tratta del TwinAir Turbo da 0,9 litri e del rinnovato Multijet II da 1.6 litri.
Il primo è uno dei motori iconici della recente produzione di Fiat. In questa particolare versione, viene proposto dalla casa come un propulsore pensato particolarmente per la circolazione urbana, quindi dotato di scatto e potenzialmente parsimonioso nell’utilizzo quotidiano. Rispetto alle versioni precedenti, questa unità può ora godere di un nuovo software per il controllo delle valvole, di una rinnovata modulazione dei gas di scarico e, di conseguenza, anche di una rinnovata efficienza termodinamica. Tutto questo porta il motore TwinAir a sviluppare una potenza massima di 105 CV (120 CV/litro di potenza specifica), con velocità e consumi degni di nota. Secondo i dati ufficiali, la velocità di picco è sui 180 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 viene completata in 12,3 secondi. I consumi si dovrebbero assestare sui 4,8 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 sarebbero di 112 g/km. Grazie alla modalità ECO, inoltre, è possibile abbassare potenza e coppia (quindi consumi) fino a 98 CV e 120 Nm.
Il secondo propulsore è il Multijet II, che per la prima volta viene offerto su una cilindrata da 1.6 litri. Si tratta di un motore particolarmente silenzioso e affidabile, pensato per essere usato sia in città che per i lunghi viaggi. Anche in questo caso la potenza massima è di 105 CV, così da poter offrire due unità al medesimo livello, ma con caratteristiche diverse. La velocità di punta è di 181 km/h, mentre lo 0-100 viene completato in 11,3 secondi. I consumi presentano un valore ufficiale di 4,5 litri ogni 100 km, mentre le emissioni di CO2 sono di 117 g/km. Su entrambi i propulsori è stato montato un alternatore smart dotato di sistema di recupero dell’energia frenante, Start&Stop e cambi manuali a sei marce. Le prime consegne di questi due motori sono previste per la fine di marzo.
Seguici qui
Una curiosità, i due motori hanno gli stessi cavalli e consumi e prestazioni simili.
Quando preferire l’uno all’altro?