Fiat 500L, ecco finalmente le foto ufficiali
Verrà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2012
Dopo tante supposizioni e indiscrezioni, finalmente possiamo dare un’occhiata alle vere foto ufficiali della nuova Fiat 500L, ex Ellezero, la nuova versione “large” della city car del Lingotto, che verrà presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2012 del prossimo 8 marzo. Si tratta senza alcun dubbio di un’auto molto particolare, che ad una prima occhiata già promette di dividere le opinioni degli appassionati. O la si amerà o la si odierà, senza vie di mezzo. Il look ricorda ancora la 500 originale, ma i designer si sono presi ugualmente molte libertà, riuscendo a donare a quest’auto un aspetto ugualmente distintivo. Non sarà una sorta di Fiat 500 a cinque porte, questo è certo. Il tetto è stato schiacciato per dargli un aspetto più particolare e caratteristico.
La struttura monocellulare potrà ospitare fino a cinque passeggeri, contenuti in un auto lunga 414 cm, larga 178 e alta 166. Rimane quindi una certa natura da compatta, con uno stile che per la casa del Lingotto rappresenta quasi un’erede della vecchia 600 Multipla prodotta negli anni ’60. Questa nuova monovolume compatta, comunque, ha davvero poco a che fare con questo precedente, se non da un punto di vista strettamente concettuale.
Fiat ha confermato che la 500L verrà lanciata sul mercato nell’ultimo trimestre del 2012, quindi entro il prossimo dicembre, e sarà dotata di una gamma di motori che comprenderà inizialmente due benzina di tipo TwinAir e 1.4 litri e anche un turbodiesel Multijet II da 1.3 litri. Non è stato per ora fatto alcun accenno sulle potenze e sulle prestazioni della vettura, ma sicuramente qualcosa di più verrà annunciato nel corso del salone svizzero.
Seguici qui
…. molte belle parole, ma è semplicemente un Citroen C3 Picasso marcata FIAT, come la Sedici che viene prodotta in realtà dalla Suzuki….
E’ un’auto che non lascia indifferenti, e questo, con l’omologazione vigente, è già un merito. Per giudicarla occorre però vederla dal vivo, valutarne le proporzioni, come per le donne. Non si capisce se il paraurti posteriore abbia altre funzioni oltre alla mera estetica.
Sembra disegnata dal designer della Pozzi Ginori. E’ O-SCE-NA!!!