Fiat 600 2024: focus su motori, allestimenti e prezzi
Fiat 600: La nuova crossover compatta che unisce stile e praticità
La nuova Fiat 600 è una crossover compatta lunga 417 cm, che condivide la piattaforma con altri modelli del gruppo Stellantis come DS 3, Jeep Avenger, Opel Mokka e Peugeot 2008. Il design richiama la Fiat 500 degli anni ’50 e la Nuova 500 elettrica. Gli interni sono spaziosi e accattivanti, con una plancia arricchita da elementi lucidi e colorati che ricordano la storica antenata. Il sistema multimediale è ben realizzato, con uno schermo da 12,3 pollici e un cruscotto digitale da 7 pollici di facile consultazione.
Comfort e praticità
Nella parte anteriore, i portaoggetti abbondano grazie all’assenza della leva del cambio, sostituita da un capiente vano con chiusura magnetica ispirato alle coperture dei tablet. Tuttavia, mancano le tasche nelle porte posteriori e le maniglie al soffitto per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio offre una discreta capacità, con lo schienale del divano reclinabile in base al frazionamento 60/40.
Prezzo e dotazioni
Il prezzo di partenza è di 24.950 euro, che include di serie airbag frontali e laterali anteriori, collegamento USB, comandi al volante della radio, fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, radio, sedile posteriore modulabile e sensori di parcheggio posteriori. A questo prezzo, si ottiene il motore ibrido benzina MHEV da 1.199 cm³, 3 cilindri, con una potenza di 100 CV (74 kW), una velocità massima di 185 km/h, un consumo medio di 4,8 l/100 km e emissioni di CO2 di 109 g/km nelle versioni La Prima e Hybrid.
Versione elettrica
La versione elettrica parte da 35.950 euro per l’allestimento Red e 40.950 euro per l’allestimento La Prima, con un motore elettrico che offre un’autonomia di 409 km, una potenza di 156 CV (115 kW), una coppia massima di 260 Nm, una velocità massima di 150 km/h, un consumo medio di 15,1 kWh/100 km e emissioni di CO2 pari a 0 g/km.
Seguici qui