Fiat 600: i 70 anni dell’iconico modello celebrati ad AMTS 2025
Appuntamento a Torino dal 4 al 6 aprile
La Fiat 600 compie quest’anno 70 anni. Non il modello attuale, ma quello originale, quello che diventò il simbolo del boom economico nel secondo dopoguerra. Nacque nel 1955 e, appunto, ora festeggia il settantesimo anniversario. Verrà celebrato anche ad AMTS (Auto Moto Turin Show) 2025 dal 4 al 6 aprile.
La storia della 600
La Fiat 600 venne presentata al Salone di Ginevra del 1955 destando subito l’interesse di tutti, grazie ad una linea gradevole, l’abitabilità per quattro persone e alle prestazioni, arrivando vicino ai 100 km/h di velocità massima. Un modello che entra ben presto nel cuore degli italiani, che la rendono l’icona pop e il simbolo della ripresa di quegli anni.
Ne vengono prodotte diverse versioni, oltre a quella base: dalle utilitarie 600 Multipla a sei posti, ai commerciali 600 T; dalle originali “fuoriserie” dei carrozzieri alle sportivissime Abarth. La 600 rimane in produzione fino al 1970, quando il contatore degli esemplari prodotti si ferma a quota 2.695.000 esemplari. Successivamente venne riproposta, prima dal 1998 al 2010 ed ai tempi nostri, nella versione ibrida ed elettrica da SUV compatto. Ma nessuna può eguagliare il successo dell’originale.
La 600 ad AMTS 2025
La celebrazione del 70° anniversario, come dicevamo, si terrà anche ad AMTS 2025, il salone torinese delle auto a Lingotto Fiere, in programma dal 4 al 6 aprile dalle 10 alle 19.30. Tutte le versioni della 600 saranno presenti nello stand ASI, insieme ad un altro simbolo della Dolce Vita italiana: lo scooter Innocenti Lambretta.
Seguici qui