FIAT 600: la festa per i 70 anni invade la 1000 Miglia 2025 [FOTO]
Una 600 del 1955 in gara, le moderne 600 Hybrid e Abarth 600e a fare da Support Car
L’edizione 2025 della 1000 Miglia, in programma dal 17 al 21 giugno con oltre 400 veicoli pronti a percorrere il classico tracciato Brescia-Roma-Brescia, vedrà la partecipazione di FIAT che nell’occasione celebrerà il 70° anniversario dell’iconica FIAT 600, nata nel 1955.
Una FIAT 600 del 1955 al via della 1000 Miglia
Ai nastri di partenza della 1000 Miglia di quest’anno ci sarà una raro esemplare celeste della FIAT 600 del 1955, prima serie, solitamente custodito presso il Centro Storico FIAT di Torino. Al volante della FIAT 600 del 1955 ci sarà un equipaggio tutto al femminile composto dalle giornaliste automotive e appassionate sostenitrici del patrimonio automobilistico Laura Confalonieri e Valentina Menassi.
Auto che ha fatto la storia
La FIAT 600 è un pezzo di storia e un simbolo dell’ambizione di motorizzare l’Italia del dopoguerra, affiancando e poi superando la tanto amata 500 “Topolino”. La presenza in gara della prima 600 è anche un tributo a Dante Giacosa, il più famoso progettista di FIAT di cui quest’anno ricorre il 120° anniversario della nascita. Giacosa ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’auto italiana con modelli iconici come la Topolino, la 600 e la 500, vetture che hanno contribuito a rendere l’auto un bene accessibile al popolo.
FIAT 600 Hybrid e Abarth 600e auto di supporto alla corsa
Ad accompagnare la partecipazione della vecchia FIAT 600 alla 1000 Miglia 2025 ci saranno le sue eredi moderne, ovvero la FIAT 600 Hybrid, l’evoluzione ibrida della compatta del marchio torinese, e l’Abarth 600e, elettrica dello Scorpione con la sportività dei suoi 280 CV, che faranno da “Support Car” durante la cinque giorni lungo le strade della corsa più bella del mondo.
Seguici qui