Fiat 600: l’esemplare ‘speciale’ di Sergio Ramos [VIDEO]
Il difensore spagnolo del PSG e la sua utilitaria d'epoca
I calciatori sono soliti girare per le strade con supercar o auto di grossa cilindrata, anche se non è raro vederne alcuni con alcune auto storiche, anche utilitarie. Da qualche mese l’interista Arturo Vidal fa circolare sui social le avventure con la sua Fiat Panda, ma anche Sergio Ramos è spesso visto in giro con la sua Fiat 600.
Le caratteristiche
Ad essere precisi, si tratta di una Seat 600. Il marchio spagnolo, infatti, realizzava le vetture della storica casa torinese per il territorio iberico con il proprio logo, ma l’auto restava esattamente la stessa. Il difensore del Paris Saint Germain ha ricevuto l’auto nel 2018, come regalo di compleanno da parte del fratello.
Il nazionale spagnolo l’ha fatta restaurare a regola d’arte ed ha inserito qualche personalizzazione, come il logo SR4 sulla parte posteriore della fiancata. Sergio Ramos è innamorato della sua vettura storica e non è raro, come dicevamo, vederlo in giro al volante della 600, con cui è andato anche in più di un’occasione agli allenamenti.
La storia
La Fiat 600 è stata una delle prime vetture realmente popolari in Italia ed è stata prodotta dal 1955 al 1969, superando i 2.500.000 esemplari venduti nel nostro Paese. Fu realizzata dal progetto di Dante Giocosa ed ebbe un successo immediato, tanto che dopo pochi mesi i tempi di attesa per la consegna superarono l’anno.
I punti di forza di questo modello furono l’ottima abitabilità per quattro persone, delle discrete sensazioni di guida ed un prezzo abbordabile, seppur non stracciato. Venne prodotta in varie serie e, dopo alcuni anni, anche in diversi paesi. Oltre all’Italia ed alla Spagna, arrivò anche in Germania, Jugoslavia, Cile e Argentina.
Seguici qui