Fiat Coupè e Barchetta: ipotesi di stile

La Fiat Coupè è uscita di produzione nel 2000 mentre la Fiat Barchetta ha dato l’addio al mercato nel 2005. Da allora Fiat non ha piu’ prodotto vetture simili. Il nostro designer, Aldo Cerri, ci propone due ipotesi di stile per il ritorno di un’ipotetica sportiva Fiat, in versione coupè e cabriolet.

Il design dell’anteriore della coupè si ispira in parte alla nuova Fiat Bravo, con un taglio piu’ aggressivo dei gruppi ottici, due file di LED per lato sul paraurti, e una nuova mascherina, piu’ larga. Completamente inedite, invece, la vista laterale e soprattutto il posteriore che ingloba le luci in una sottile fascia a LED.

Interessante anche la versione cabriolet, ideata per illustrare la capottina a scomparsa, di cui l’autore detiene un brevetto dal 2005.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Giorgio ha detto:

    Mi dispiace ma non ha niente a che vedere con il MITICO Coupè Fiat Pininfarina prodotto dal 1993 al 2000..non ha nessun tratto distintivo che rese mitico il primo e unico modello.Tagli laterali sulle fiancate, tappo carburante da competizione prese aria anteriori a feritoia, gruppi ottici anteriori aerodinamici e posteriori tondi incassati , futuro e passato furono mixati sapientemente dal centro stile da pininfarina e da Cris bangle! non credo si rifara’ piu’ un capolavoro del genere se non si riesce a cogliere lo spirito e il DNA della prima versione.
    saluti

  • Cristian ha detto:

    Come siamo messi male. Marchionne ci ha lasciati orfani di nuovi modelli oramai da anni!!! e ce li disegnamo da soli, fingendo di essere un grande paese che produce grandi automobili. Ed invece nemmeno questo super A.D. crede più nell’europa (non solo nell’italia). meglio andare in paesi dove i lavoratori sono sottopagati, non ci sono sindacati, non hanno contributi o indenizzo di malattia o infortuni. VERGOGNA.

  • Francesco ha detto:

    Bellssima. Magari fosse così. Purtroppo nessuna casa fa più una vera coupé economica. Forse si ha paura che in tempo di crisi anche chi ha qualche soldino si possa accontentare e decida di non guardare più a bolidi costosi che su strade e autostrade sono sprecati.

  • sandro fioresi ha detto:

    il coupe’ e’ molto interessante, la barchetta deve essere con l’hard top di serie ed un tipo con il tettuccio elettrico meno economico.!!! Passando ai modelli lancia tutto sommato vanno bene questi modelli ma io aggiungerei la fulvietta ed la A112 abarth, riguardo all’alfa la giulia va bene e poi l’alfetta questi nomi devono assolutamente uscire, dico questo perchè io ho avuto 23 auto fiat ed una straniera che era bella ma non ballava bmw 316 e 30.!!!

Articoli correlati

Array
(
)