Fiat Dino 2012, l’auto sportiva che vorrebbe costruire Pininfarina?
Da quando la Fiat ha chiuso la produzione della Coupé nel 2000, la casa del Lingotto a detta di molti non ha più avuto a disposizione un’auto sportiva di questo genere degna di nota. La stessa cosa sembra pensarla Peter Norris, designer inglese, che ha deciso di pubblicare questo interessante studio per un veicolo che vuole idealmente essere l’erede della Coupé e che porterebbe il nome evocativo di Fiat Dino. La carrozzeria è piuttosto futuribile, ma comunque realizzabile in teoria, anche se il badge di Pininfarina lascia presumere che un simile veicolo non sarà esattamente a buon mercato.
Le caratteristiche sono piuttosto interessanti: motore frontale, trazione posteriore e diverse caratteristiche che ricordano molto da vicino la “vera” Fiat Dino prodotta negli anni ’60. Il profilo è piuttosto sinuoso e basso, il che rende le ruote decisamente grandi se paragonate al resto della struttura. La parte frontale, partendo dalle linee per poi finire con l’illuminazione, ricorda molto da vicino i modelli Aston Martin, giusto per aggiungere un pizzico di gusto “british” al complesso.
«Una volta avevo una Fiat Coupè 16v Turbo – ha dichiarato Peter Norris – Si è rotta parecchie volte, costandomi molto in riparazioni, ma non avevo lo stesso il cuore di disfarmene. Mi giro ancora tutte le volte che ne vedo passare una. Lo stile Pininfarina, sia all’interno che all’esterno, combaciava perfettamente con il gusto italiano ed è completamente differente da qualsiasi cosa sia oggi in strada. Qualcuno l’ha persino definita una “piccola Ferrari”. Da questi pensieri è quindi nata la Fiat Dino 2012. Dopo aver creato la carrozzeria in 3D ho cambiato idea e ho voluto costruire qualcosa che fosse maggiormente di lusso e non una semplice sportiva a buon mercato e quindi mi sono chiesto come sarebbe apparsa un’auto disegnata da Pininfarina con il suo proprio marchio e così siamo arrivati qua.»
Seguici qui
Da possessore prima di un Coupè 16vturbo e poi di una 20vturbo edizione limitata posso solo dire di condividere il parere del sign. Norris,la linea ormai del 1994 non passa tuttora inosservata peccato solo specialmente nelle prime versioni la qualità degli interni e in special modo delle plastiche non all’altezza.Penso che se quell’auto l’avesse prodotta Audi o BMw o Mercedes adesso varrebbe 10 volte di più,ma il tempo passa e spero che anche in Fiat si siano ravveduti sulla qualità dei materiali da utilizzare.Mi piacerebbe tanto vedere quest’auto in produzione ,forse con qualche aggiustamento sul posterore,comunque molto bella!
Mi chiamo Bruno sono felicemente possessore di una Fiat Coupè 20V TURBO PLUS fine serie anno 2000 e la tengo gelosamente e nella sua originalità nel mio garage.Non la venderò mai..anzi questa nuova versione 2012 spero proprio che entri in produzione al più presto..vorrei essere uno dei primi acquirenti..è bellissima complimenti !!
Indubbiamente bella la vettura disegnata, ma sembra più un’evoluzione della Fiat coupe anziche l’erede della Fiat Dino, spero che comunque che la Fiat ci faccia un pensiero.
Sono due cose che spero vedere la Fiat mettere in produzione: una coupe’ sportiva e la nuova Croma (ma speriemo una berlina questa volta e non solo una SW). Il risorgimento del nome Dino per la coupe’ è stupendo. Sotto il cofano, un 5 cilindri, un V6 o magari un V8.