Fiat Doblò Trekking: l’altezza giusta per ogni terreno [FOTO]
Pronti per una gita fuori città?
Fiat Doblò Trekking – Pensare di poter affrontare diversi tipi di terreno, anche a bordo di un veicolo non proprio sportivo, potrebbe non essere più utopia. Fiat, infatti, ha pensato a una versione particolare del suo Doblò, una variante votata al tempo libero e anche all’avventura. Una variante che dovrebbe essere disponibile nei prossimi mesi, secondo le ultime indiscrezioni.
Il nuovo Fiat Doblò Trekking, che sarà presentato al prossimo Salone di Ginevra, non ha vistose modifiche rispetto a una versione tradizionale, ma osservandolo meglio si notano alcuni particolari che lo differenziano dal resto della gamma. In primis il nuovo Traction+, una sistema di traction control in grado di garantire maggior grip su “terreni difficili”, come sottolineato dalla casa italiana. Non ci sono dati specifici sulle performance della vettura ma, stando a quanto comunicato dalla casa, il nuovo Doblò Trekking dovrebbe destreggiarsi bene anche nelle situazioni più complicate.
Il look esterno ricorda in alcuni dettagli quello di un crossover, ma mantiene comunque le proporzioni e l’aspetto di un veicolo cabinato. Si notano gli interventi ai paraurti, arricchiti da particolari inserti, in particolare un’altezza da terra superiore di 10 millimetri rispetto a un modello base.
Il Fiat Doblò Trekking è allestito anche con luci fendinebbia, vetri oscurati e specifici cerchi in lega da 16 pollici, associati a pneumatici adatti a tutte le stagioni. L’interno, invece, è valorizzato da sedute in tessuto ed eco-pelle, così come è rivestito in eco-pelle anche il cruscotto. Mentre, tra le opzioni, sono disponibili il sistema infotainment Uconnect con navigatore GPS, cruise control per tenere sotto controllo la velocità e volante in pelle.
Seguici qui
Un solo cm. in più di distanza dal suolo è TROPPO POCO! Per il resto era ora che il Doblò avesse un GRIP CONTROL, come già Peugeot, Citroen e Renault.
Secondo me, anche la Dacia Duster 4X2, che è la più venduta in Italia, dovrebbe avere, almeno a richiesta, tale ausilio per i fondi difficili.
Un sistema semplice, ma che aiuta molto sul fango e pietrisco, provare per credere, e che simula un differenziale a slittamento controllato.
Saluti a tutti.
Corrado/Venezia