Fiat e Alfa Romeo: ecco cosa accomunerà i due brand in futuro
Ecco quale sarà la cosa che accomunerà le due famose case automobilistiche italiane in futuro
Fiat e Alfa Romeo nei prossimi anni saranno protagoniste del mercato auto grazie alle tante novità che caratterizzeranno le rispettive gamme, come anticipato dai dirigenti del gruppo Stellantis che non fanno mistero di puntare fortissimo per il futuro del gruppo su questi due marchi. I due brand avranno ruoli diversi all’interno del gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe e guidato a livello globale dal CEO Carlos Tavares.
Fiat e Alfa Romeo vogliono diventare due brand automobilistici globali
Infatti Fiat aspira a diventare una sorta di Tesla del popolo come anticipato dal suo numero uno Olivier Francois, puntando su auto elettriche low cost per garantire davvero a tutti di poter acquistare auto a zero emissioni.
Alfa Romeo invece è considerato l’unico vero brand premium globale del gruppo automobilistico. Queste due famosissime case automobilistiche italiane pur essendo così diverse tra loro e avendo obiettivi completamente differenti hanno però una cosa che le accomuna.
I loro numeri uno di recente hanno entrambi dichiarato che in futuro intendono portare sul mercato auto globali. Insomma sembra essere finita l’epoca in cui le case automobilistiche realizzano delle auto solo per alcuni continenti.
I futuri modelli che saranno lanciati da Fiat e Alfa Romeo saranno auto pensate per piacere in tutto il mondo. Il riferimento va a modelli quali Alfa Romeo Tonale e Brennero, ma anche alla nuova Fiat Panda e alla futura generazione di 500X.
Si tratta di auto che potranno avere mercato in tutto il mondo per via delle loro caratteristiche. La stessa cosa accadrà con le nuove generazioni di Giulia e Stelvio e anche con la sostituta di Tipo e il futuro B-SUV che la principale casa automobilistica italiana produrrà a Tychy in Polonia dal prossimo anno.
Seguici qui