Fiat E-Ducato Cargo Box fa il suo debutto all’IAA Transportation 2024
L'E-Ducato Cargo Box offre un'eccezionale capacità di carico e un interno spazioso
Fiat E-Ducato Cargo Box è la grande novità di Fiat Professional all’IAA Transportation 2024 che si svolge ad Hannover da oggi 17 settembre fino al 22 settembre. Si tratta di un grande furgone con una capacità di carico notevole che rappresenta un esempio perfetto del nuovo programma di personalizzazione e conversione customfit di Fiat Professional. Per questo veicolo ad Hannover si tratta della prima mondiale.
Ad Hannover la prima mondiale per Fiat E-Ducato Cargo Box
Fiat E-Ducato Cargo Box è stato realizzato presso lo stabilimento Stellantis di Atessa in Italia e mette in evidenza tutto l’impegno di Fiat Professional per garantire qualità e precisione.Questo modello, esposto allo stand di Hannover, offre un notevole volume di carico di 18,3 m³, con un interno spazioso che misura 4.230 mm di lunghezza, 2.032 mm di larghezza e 2.150 mm di altezza. Basato sulla versione Battery Electric Chassis Cab, questo veicolo è dotato di un motore che fornisce una coppia massima di 410 Nm e una potenza di 200 kW (270 CV), insieme a una batteria da 110 kWh, rendendolo altamente performante ed efficiente.
In aggiunta, per i clienti che richiedono maggiore spazio di carico, per Fiat E-Ducato Cargo Box sarà disponibile anche la configurazione L4, che aumenta il volume a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.500 mm e un’altezza di 2.300 mm. Entrambe le versioni saranno disponibili sia in versione BEV (Battery Electric Vehicle) che Diesel, con opzioni di potenza da 140 CV e 180 CV e trasmissioni sia manuali che automatiche, offrendo così la massima flessibilità ai clienti.
Oltre alle porte posteriori a battente standard, sarà disponibile anche una versione con portellone posteriore. I cassoni di carico includono protezione antiscivolo, battiscopa in alluminio, luce di rilevamento automatica e profilo imbottito per fissare gli oggetti. Sono disponibili opzioni aggiuntive come un vano sopra la cabina (+1,5 m³), una porta laterale e una sponda idraulica.
Seguici qui