Fiat Freemont: foto degli interni e nuovi dettagli
Fiat Freemont, il nuovo veicolo familiare Fiat che arriverà sul mercato nella seconda metà del 2011 sarà presentato ufficialmente al Salone di Ginevra e in vista della kermesse ginevrina il Lingotto ha rilasciato oggi nuove immagini, che mostrano per la prima volta gli interni della vettura su base Dodge Journey, reinterpretata secondo i canoni Fiat.
Frutto della collaborazione tra Fiat e gruppo Chrysler, la Fiat Freemont sarà prodotta nella fabbrica messicana di Toluca.
Fiat Freemont: spazio e versatilità
Le dimensioni, lunghezza 489 cm, larghezza 188 cm, altezza 172 cm, garantiscono un’ottima abitabilità interna, grazie anche al passo migliore della sua categoria (289 cm) e ai 7 posti standard con una vera terza fila di sedili spaziosi, facilmente accessibili grazie all’apertura a 90° delle portiere.
Con un semplice movimento i sedili della terza fila possono essere abbattuti scomparendo completamente sotto il pavimento e creando un vano di carico regolare. La seconda fila avrà a disposizione anche l’innovativo sistema “child booster” che grazie a cuscini di rialzo, consente la corretta seduta dei bambini a bordo.
Il comfort a bordo è poi assicurato dalla posizione di guida elevata, dai nuovi sedili spaziosi ed ergonomici, dai numerosi vani portaoggetti, dall’ampio bagagliaio dotato di doppio scomparto e dal piano di carico piatto per una capacità complessiva fino a 1.461 litri.
Il bracciolo anteriore è molto profondo e garantisce massima capienza ospitando anche la porta USB (anche per iPod®) e la presa a 12 volt. Questo permette di ascoltare musica o ricaricare i propri dispositivi portatili senza renderli visibili una volta usciti dalla vettura.
Design muscoloso
Fiat Freemont sfoggia linee muscolose e decise con un frontale caratterizzato da un nuovo paraurti dalle linee più morbide e dalla calandra con il logo Fiat. Il posteriore è stato rivisto con l’adozione di un nuovo paraurti e gruppi ottici a LED.
Abitacolo tutto nuovo per il Freemont
Il design degli interni del Fiat Freemont è moderno, più in linea con le esigenze dei consumatori europei, con l’utilizzo di materiali soft touch. Spiccano la plancia avvolgente con elementi cromati, l’inedito quadro strumenti, la console centrale dal forte impatto estetico e l’innovativo sistema infotainment con ampio schermo touch screen a colori.
Due allestimenti
Due gli allestimenti disponibili per il Freemont. Entrambi avranno 7 posti, cerchi in lega da 17”, climatizzatore automatico a tre zone, sistema keyless entry, cruise control, trip computer avanzato, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TMPS), fendinebbia e radio touch screen con schermo a colori e comandi al volante. Nella versione più cittadina si aggiungeranno la radio touch screen con schermo da 8,4”, lettore DVD e SD card, il sistema bluetooth, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori ripiegabili, l’accensione automatica dei fari, i vetri posteriori oscurati e le barre sul tetto.
Motori moderni
Fiat Freemont avrà trazione anteriore con propulsori turbodiesel (2.0 Multijet da 140 CV o 170 CV) abbinati a un cambio manuale. In seguito saranno proposte anche le versioni 4×4 con le motorizzazioni 2.0 Multijet da 170 CV e 3.6 benzina V6 da 276 CV, entrambe con cambio automatico. Ad eccezione del potente motore 3,6 litri della famiglia Pentastar del Gruppo Chrysler e relativo cambio automatico, tutti i gruppi motopropulsori sono prodotti e sviluppati da FPT- Fiat PowerTrain.
Seguici qui