Fiat Fullback: divertimento e sicurezza sulla neve [FOTO]

Il nuovo Pick Up protagonista del tour "Open for Holidays"

Il nuovo Pick Up di Fiat ha fatto valere le sue eccelse qualità fuoristradistiche su fondi innevati nel corso di una manifestazione ideata da Fiat che si è appena conclusa a Limone Piemonte e che verrà presto riproposta nelle località sciistiche di Sansicario e Courmayeur.

Fiat Fullback – L’inedito Pick Up firmato Fiat ha fatto il suo debutto commerciale da circa un anno: in questo periodo ha già fatto valere le sue doti dinamiche fuoristradistiche tanto da guadagnarsi immediatamente l’ambito riconoscimento di “Pick-up dell’anno 2017”, premio indetto dalla rivista francese “4×4 Magazine”. Forte di questo successo, il nuovo Fullback è stato, e sarà ancora, l’indiscusso protagonista del tour “Open for Holidays”, manifestazione organizzata da Fiat proprio per far conoscere le qualità off road del suo Pick Up.

Il Fiat Fullback è il veicolo ufficiale della prestigiosa Società Guide Alpine e Maestri di Alpinismo di Courmayeur, una delle realtà più importanti del settore. Inoltre, il Pick Up di Fiat è partner della Scuola di sci Limone Piemonte, della Scuola Sci Sansicario Action e della Courmayeur Activity. La prima tappa del tour “Open for Holidays” si è appena conclusa proprio a Limone Piemonte (Cuneo) dove Fiat ha allestito una apposita area dedicata vicino alle piste da sci proprio per far conoscere a sciatori e non il nuovo Pick Up e dimostrare le sue abilità su tutti i terreni ed in particolare sul fondo innevato. Il tour “Open for Holidays”, come detto, dopo la tappa di Limone Piemonte continuerà con altre due tappe a Sansicario (Torino), dal 9 al 19 febbraio, e a Courmayeur (Aosta) dal 20 al 28 febbraio per dar modo ad altre persone di testare le qualità fuoristradistiche del nuovo Fullback.

Ricordiamo, infatti, che il Fiat Fullback, per via della trazione integrale, può disimpegnarsi agilmente sui terreni più impervi e affrontare sforzi molto intensi: nello specifico, inoltre, grazie al selettore elettronico 4WD, unico nel suo genere, il guidatore può facilmente gestire l’inserimento della trazione integrale permanente la quale tramite il differenziale centrale Torsen (dotato di 3 frizioni a controllo elettronico) assicura sempre l’ottimale ripartizione della coppia motrice fra ruote anteriori e posteriori e migliora la trazione su terreni fangosi o innevati. Nondimeno l’uso delle marce ridotte, infine, assicura un agile disimpegno anche nelle condizioni più impervie con il veicolo a pieno carico.

A livello motoristico Fiat Fullback può contare sul motore 2.4 turbodiesel declinato in due livelli di potenza e coppia (150 cv e 380 Nm oppure 180 cv e 430 Nm) e abbinato a due tipologie di cambi: manuale a sei marce o automatico a cinque marce. Il tutto reso ancora più interessante dall’architettura delle sospensioni: all’avantreno, un raffinato schema a doppi bracci con barra stabilizzatrice mentre, al retrotreno, è presente un assale rigido con balestre multistrato per la massima affidabilità e robustezza. Non dimentichiamo poi le proporzioni del Fiat Fullback: grazie ad una cabina protesa in avanti, uno sbalzo anteriore ridotto e ad un cassone di dimensioni generose, il Pick Up di Fiat è naturalmente predisposto ad offrire una elevata capacità di carico ed una altrettanto alta funzionalità di bordo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)