Fiat: il marchio italiano protagonista durante la Settimana Europea della Mobilità
Fiat si distingue come Brand sempre attento alla sostenibilità ed alla mobilità elettrica urbana
Fiat, il marchio italiano che da oltre 120 anni accompagna le città nel loro sviluppo e nella loro trasformazione, è protagonista della Settimana Europea della Mobilità 2023, una campagna promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare le città e i cittadini sull’importanza di una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Alla Settimana Europea della Mobilità 2023 Fiat protagonista di varie iniziative
Fiat si distingue ancora una volta come brand attento alla sostenibilità nella mobilità urbana, offrendo ai suoi clienti soluzioni pratiche e convenienti per muoversi in città con le sue auto elettriche. La Nuova 500 e la Abarth 500e sono infatti due modelli che coniugano stile, prestazioni e rispetto dell’ambiente, grazie alla loro batteria da 42 kWh che garantisce un’autonomia fino a 320 km nel ciclo combinato WLTP. Inoltre, le due auto sono dotate di tecnologie all’avanguardia, come il sistema Uconnect con schermo touch da 10.25 pollici e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, il sistema ADAS con funzioni di assistenza alla guida come il Cruise Control Adattivo e il Lane Centering, e il sistema Sherpa Mode che ottimizza i consumi energetici per raggiungere la destinazione impostata sul navigatore.
Per far innamorare i suoi clienti della guida elettrica, Fiat ha organizzato diverse iniziative nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2023. Tra queste, ci sono:
• Una serie di programmi educational, con la partecipazione di importanti media partner, per informare e sensibilizzare il pubblico sui vantaggi della mobilità elettrica e sulle opportunità offerte da Fiat.
• L’organizzazione di due giorni di speciali Long Test Drive delle iconiche Fiat Nuova 500 e Abarth 500e, per far provare ai clienti l’emozione e il piacere di guidare un’auto elettrica in città.
• L’attivazione di oltre 100 speciali Brand Ambassador, in grado di raccontare la propria diretta esperienza in quanto già acquirenti del modello Nuova 500, per avvicinare il pubblico al prodotto e alle sue caratteristiche.
• La messa a disposizione dei clienti di figure esperte presso le proprie concessionarie sul territorio, per sciogliere ogni dubbio e approfondire tutte le tematiche legate all’elettrificazione.
Inoltre, Fiat ha lanciato delle speciali offerte dedicate a vari modelli dei Brand Fiat e Abarth. Per il mese di settembre 2023, sia sulla Nuova 500 che sulla Abarth 500e, sarà disponibile il servizio E-GAP in sette città: Milano, Roma, Bologna, Torino, Brescia, Verona e Trento. Grazie a questa promozione, nei comuni citati la casa italiana mette a disposizione la ricarica mobile e on-demand in modalità fast utilizzando solamente energia proveniente da fonti rinnovabili.
Seguici qui