Fiat: la casa torinese si conferma leader delle vendite in Italia nel 2024
Fiat Panda è la vettura nettamente più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni
Fiat si conferma leader nel mercato italiano per volumi di vendita nel 2024, con 188.817 immatricolazioni di vetture e veicoli commerciali, raggiungendo una quota complessiva del 10,7%, secondo i dati Dataforce. Nel settore delle sole vetture, ha registrato 142.150 immatricolazioni, pari al 9,1%, subendo un calo nel secondo semestre per l’interruzione della produzione di modelli di successo come la 500 ibrida di terza generazione, la 500X e la Tipo. Questi modelli saranno sostituiti da una nuova gamma più moderna e tecnologica, disponibile in versioni ibride o elettriche, che guideranno il marchio verso una transizione ecologica e una rinnovata visione aziendale.
Fiat Panda è la vettura nettamente più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni
Fiat ha delineato un ambizioso piano strategico annunciato l’11 luglio, che punta a consolidare la leadership del marchio in Italia e in altri mercati internazionali. Nei prossimi tre anni, la gamma verrà completamente rinnovata, con il lancio annuale di nuovi modelli disponibili in versione ibrida o 100% elettrica. Il programma inizierà con la Grande Panda, seguita entro il 2025 dalla nuova 500 ibrida prodotta a Mirafiori. La Fiat Panda, con oltre 102.000 immatricolazioni nel 2024, si conferma l’auto più venduta in Italia, grazie alla sua accessibilità, versatilità e miglioramenti tecnologici, continuando a essere prodotta a Pomigliano d’Arco.
Fiat ha registrato ottimi risultati con la 600, nelle versioni ibrida ed elettrica, con 6.858 immatricolazioni, e la 500e, con oltre 2.300 immatricolazioni. Nel settore dei veicoli commerciali, FIAT Professional ha dominato il mercato italiano con una quota del 23,6%, pari a 46.667 immatricolazioni, grazie al successo del Ducato (19.647 unità), anche in versione elettrica, e delle ottime performance di Doblò e Scudo. Inoltre, Fiat Professional è leader nel mercato dei veicoli commerciali 100% elettrici con una quota del 16,6%, grazie a una gamma elettrica rinnovata.
Seguici qui