Fiat Multipla 6×6: ecco l’esclusiva one-off di Stellantis Heritage [VIDEO]
Stellantis Heritage lancia la one-off Fiat Multipla 6X6 per festeggiare i 25 anni della monovolume
Fiat Multipla 6×6 è una esclusiva one-off realizzata dal dipartimento Stellantis Heritage per celebrare l’anniversario dei 25 anni dal debutto della celebre monovolume di Fiat. Questa esclusiva vettura, destinata a diventare un’auto da collezione, sarà messa in vendita più avanti. Questa one-off sarà opera del designer Roberto Giolito colui che nel 1998 ha realizzato il modello originale e che attualmente ricopre la carica di Head of Stellantis Heritage.
Stellantis Heritage lancia la one-off Fiat Multipla 6X6 per festeggiare i 25 anni della monovolume
La Fiat Multipla 6X6 è ispirata a sei personaggi creati dallo stesso Giolito in fase di lancio del modello sul mercato per raccontare in maniera originale la vita a bordo della monovolume. La vettura è attualmente in fase di lavorazione e verrà esposta per la prima volta in occasione della fiera Milano Auto Classica dal 17 al 19 novembre. Stellantis Heritage ha pure pubblicato su YouTube un video, che vi mostriamo, in cui lo stesso Giolito spiega la genesi che ha portato alla realizzazione della nuova ed esclusiva one-off. La nuova Multipla 6×6 si distingue per la sua esclusiva livrea Turchese Bio, un colore simbolico di quegli anni, che evoca gli spazi aperti e il mare, e che rappresenta l’approccio green del modello con le sue motorizzazioni a basse emissioni.
Le modanature, le ruote e i paraurti sono stati verniciati di Grigio Bianco, un colore neutro che contrasta con eleganza la carrozzeria blu. La stessa raffinatezza si ritrova negli interni dove il tessuto blu scuro è abbinato ai pannelli porta in bianco grigio mentre sui sedili sono incastonati i singoli personaggi, che furono creati da Giolito nel 1998, in concomitanza con il lancio del modello, ciascuno con il suo modo unico di vedere e vivere il modello. Ricordiamo infine che la Multipla fu la prima vettura del suo segmento a offrire sei posti in due file di tre sedili. Era così innovativa che nel 1999 fu esposta al MoMA di New York come “auto del futuro” durante la mostra “Different roads”, e fu eletta “Auto dell’anno” dalla rivista Top Gear in UK.
Seguici qui