Fiat Panda 4×4, a Parigi debutta la terza generazione
Trazione integrale e qualche aggiunta di stile
A Parigi allo stand Fiat andrà in scena l’anteprima mondiale della versione a trazione integrale della nuova Panda. La Fiat Panda 4×4 si sta già segnalando da mesi ed ora è arrivato il momento di conoscere la terza generazione di questa particolare vettura, che si propone di unire lo stile della piccola utilitaria del Lingotto con delle prestazioni a livello off-road. Nei suoi 368 cm di lunghezza la Panda 4×4 è stata capace di “reinventarsi” nel suo piccolo, con delle aggiunte e alcune modifiche estetiche che hanno portato la casa torinese a considerarla una sorta di mini-SUV polivalente.
Rispetto alla generazione che l’ha preceduta, questa Panda 4×4 presenta dei nuovi codolini che seguono la linea della carrozzeria, così da aumentare anche il livello di sicurezza e di resistenza della struttura in senso generale. I colori a disposizione sono sempre gli stessi, ma per questa versione integrale sono stati aggiunti anche l’arancione Sicilia e il verde Toscana (quest’ultimo metallizzato). All’interno sono state fatte delle modifiche nei colori e nella composizione del quadro comandi, senza però stravolgere eccessivamente l’intero progetto. I sedili sono stati realizzati con un design dedicato e del tessuto, arricchito con dettagli in eco-pelle.
Parlando di meccanica, questa particolare Panda è arricchita da un sistema di trasmissione “Torque on demand”, che grazie ai due differenziali e al giunto controllato elettronicamente riesce a ripartire la trazione in modo omogeneo e direttamente influenzato dal fondo stradale che si sta affrontando. Saranno disponibili due motorizzazioni: la prima è la TwinAir Turbo da 0.9 litri, in grado di sviluppare una potenza di 85 CV. Se, però, preferite il diesel, allora si potrà scegliere anche il 1.300 Multijet da 75 CV.
Seguici qui