Fiat Panda, è tempo di rinnovarsi: le principali novità nell’abitacolo [FOTO]
Aggiornamenti per la best-seller italiana
A distanza di 4 anni e mezzo dal debutto dell’attuale versione, la Fiat Panda si rinnova con una serie di aggiornamenti volti a rendere la best-seller torinese più competitiva con la concorrenza. Il restyling della Panda prevede sostanzialmente un leggero aggiornamento tecnico, di contenuto ed estetico relativamente all’abitacolo.
Per quanto riguarda gli esterni, le novità si limitano all’ingresso in gamma delle nuove tinte Rosso Amore e Grigio Colosseo, insieme ai nuovi cerchi in lega con finiture brunite o argento da 14 e da 15 pollici. Più significativi invece gli aggiornamenti all’interno della vettura dove debuttano dei nuovi rivestimenti per i sedili, con quello anteriore abbattibile e quelli posteriori sdoppiabili (60/40).
In un ambiente caratterizzato dalla praticità confermato dai 14 vani portaoggetti, debutta un nuovo design per il volante che adesso è disponibile con il rivestimento in pelle e dettagli in titanio, oltre che, a richiesta, con comandi radio integrati. Si rinnova all’insegna dell’essenzialità la grafica del quadro strumenti, mentre a bordo dell’allestimento top, Lounge, viene introdotto il climatizzatore automatico a controllo elettronico.
Sulla nuova Fiat Panda debutta la radio Uconnect con lettore Mp3, USB, Aux, Bluetooth, streaming audio e riconoscimento vocale. Il sistema consente inoltre di integrare numerose funzionalità dello smartphone, e grazie all’app dedicata Panda Uconnect, permette di usufruire di numerosi servizi di intrattenimento e utilità tra i quali Google Maps, Waze, Deezer e TuneIn.
Relativamente alle motorizzazioni non ci sono variazioni, con la nuova Panda che conferma totalmente la gamma motori composta dal benzina TwinAir 0.9 turbo da 85 CV, dal diesel 1.3 MultiJet II da 95 CV, dal benzina quattro cilindri 1.2 Fire da 69 CV, disponibile anche nelle versione GPL, e dalla variante a metano Natural Power TwinAir bi-fuel da 80 CV.
I prezzi di listino della nuova Fiat Panda vanno dagli 11.300 euro della Pop 1.2 ai 16.950 euro dalla Lounge Natural Power. La Casa italiana per il lancio propone la versione entry-level in promozione a 8.950 euro, o a 7.950 euro aderendo al finanziamento “Menomille” di FCA Bank.
Seguici qui
Difficile rinnovare la macchina più venduta in Italia. Applausi comunque per il nuovo sistema uconnect.