Fiat protagonista all’EICMA 2024 con Topolino [FOTO e VIDEO LIVE]
All’evento sono presenti Topolino e Topolino Dolcevita
Dal 7 al 10 novembre, l’EICMA di Milano-Rho Fiera ospita la Fiat Topolino, veicolo elettrico per la mobilità urbana, all’interno dell’area Urban Mobility di Dueruote. I modelli Topolino e Topolino Dolcevita, esposti con il marchio “Top Club,” incarnano la Dolce Vita e sono disponibili per test drive all’esterno, rivolgendosi anche ai giovani dai 14 anni in su. Chi acquista il veicolo al salone riceve uno sconto di 500€. L’EICMA è anche l’occasione per FIAT di lanciare la campagna “Top Club. A scuola di sicurezza stradale con FIAT,” puntando a educare le nuove generazioni sulla guida sicura e sostenibile, in linea con l’impegno storico del brand verso una mobilità accessibile e responsabile.
Fiat Topolino all’EICMA 2024
La campagna “Top Club. A scuola di sicurezza stradale con FIAT,” patrocinata dai Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, mira a sensibilizzare i giovani sulla mobilità elettrica e la sicurezza stradale, in linea con l’Agenda ONU 2030. Gestita da NEWAYS, l’iniziativa coinvolge 17.000 studenti in 700 classi con un percorso didattico arricchito da un tour di 20 tappe nelle scuole. Protagonista è la Fiat Topolino, il quadriciclo elettrico, con test drive organizzati da dealer locali e professionisti UNASCA per promuovere comportamenti responsabili.
Giuseppe Galassi, Managing Director di Fiat e Abarth in Italia, ha dichiarato: “Siamo lieti di partecipare per il secondo anno di fila all’EICMA, un palcoscenico internazionale che ci offre l’opportunità di dialogare con un pubblico giovane e appassionato. FIAT è sempre stata vicina agli italiani con iniziative concrete e vantaggiose, rendendo l’innovazione tecnologica accessibile a tutti per una mobilità sempre più sostenibile e responsabile”.
“Con la campagna educativa ‘Top Club. A scuola di sicurezza stradale con Fiat Topolino’, ci rivolgiamo direttamente agli automobilisti di domani e alle loro famiglie, affrontando temi cruciali come la transizione verso l’elettrico e l’importanza delle azioni individuali per la sicurezza propria e altrui. Ringrazio tutti i partner di questa importante campagna educativa: solo con il lavoro di squadra possiamo aprire la strada a una nuova era di mobilità sostenibile e consapevole.”
Seguici qui