Fiat sarà il primo marchio di Stellantis a lanciare un’auto con motore ibrido-flex
Questo modello di Fiat rappresenterà un passo importante per l’innovazione della fabbrica di Minas Gerais
Stellantis ha annunciato nelle scorse ore che sarà di Fiat il primo veicolo ibrido-flex ad essere lanciato sul mercato auto in Brasile. Questo modello di cui non si conosce ancora il nome, sarà dotato della tecnologia Bio-Hybrid, sviluppata internamente. Già in produzione presso il Betim Automotive Complex, il veicolo sarà presentato sul mercato il mese prossimo.
Stellantis ha scelto Fiat per il lancio del primo modello ibrido-flex in Brasile
Questo modello di Fiat rappresenterà un passo importante per l’innovazione della fabbrica di Minas Gerais, che ospita centri strategici per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie bio-ibride, combinando motori flex-fuel con elettrificazione. La nuova linea di motori include anche opzioni ad alta efficienza e basse emissioni, contribuendo alla decarbonizzazione della mobilità in Brasile. Con investimenti di 32 miliardi di R$ in Sud America, Stellantis prevede di lanciare oltre 40 prodotti e 8 propulsori nei prossimi anni. La tecnologia Bio-Hybrid sarà compatibile con i vari modelli dell’azienda, posizionando il Brasile come hub globale per lo sviluppo di propulsori sostenibili.
La tecnologia Bio-Ibrida rappresenta un passo importante verso una mobilità sostenibile e accessibile, promossa da Stellantis per valorizzare l’etanolo come combustibile rinnovabile. Stellantis ha sviluppato quattro piattaforme specifiche per il mercato brasiliano, tra cui la Bio-Ibrida, che utilizza un dispositivo elettrico multifunzionale in grado di generare energia meccanica ed elettrica, migliorando le prestazioni del motore e ottimizzando i consumi.
La Bio-Hybrid e-DCT impiega due motori elettrici per gestire le modalità di funzionamento del veicolo, mentre la Bio-Hybrid Plug-in offre una batteria ricaricabile da diverse fonti, consentendo un’ottimizzazione continua dell’efficienza. Infine, il modello BEV, completamente elettrico, è alimentato da una batteria da 400 Volt, garantendo accelerazioni rapide e prestazioni personalizzabili. Vedremo dunque che novità arriveranno a proposito di questa vettura di Fiat.
Seguici qui