Fiat si conferma al vertice del mercato auto italiano
Trimestre positivo per Fiat in Italia con quasi 60.000 immatricolazioni
Fiat ha chiuso nel migliore dei modi il primo trimestre del 2025 nel mercato auto italiano. La casa automobilistica torinese infatti ha consolidato ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore sia da un punto di vista delle vendite che da quello dell’immagine grazie al lancio sul mercato di Grande Panda che sta suscitando un certo entusiasmo come si evince dal bagno di folla del primo Porte Aperte di cui l’auto è stata protagonista nello scorso fine settimana.
Trimestre positivo per Fiat in Italia con quasi 60.000 immatricolazioni
Secondo i dati elaborati da Dataforce, Fiat nei primi tre mesi dell’anno in Italia ha ottenuto quasi 60 mila immatricolazioni tra auto e veicoli commerciali. Esattamente le consegne sono state in totale 59.298 con una quota di mercato complessiva pari al 12%. Un ruolo determinante in questo risultato lo ha avuto di certo la Pandina che con 37.966 immatricolazioni nei primi tre mesi dell’anno si è confermata come l’auto più venduta in assoluto in Italia e con un certo distacco dalla principale inseguitrice.
Si segnala inoltre la crescita anche di Fiat 600 con 2.687 immatricolazioni a marzo, il suo miglior mese dal lancio sul mercato. Molto bene anche Fiat Professional che si conferma leader nel segmento dei veicoli commerciali. Questo grazie a 12.204 immatricolazioni e una quota di mercato del 25,4%. Ottimi risultati in particolare da Ducato e Doblò che si confermano rispettivamente il primo e il secondo veicolo commerciale più venduto nel nostro paese. In particolare Ducato ha ottenuto 5.361 immatricolazioni. Infine la casa torinese festeggia le oltre 20 mila persone accorse in occasione del primo Porte Aperte nelle concessionarie dedicato alla nuova Grande Panda.
Seguici qui