Fiat Topolino 2023: ecco com’è vista dal vivo [FOTO e VIDEO]

Sembra la Citroën Ami, ma in realtà è di più

Dopo aver parlato della Fiat 600e, è arrivato il momento di guardare più da vicino anche la nuova Fiat Topolino 2023. Come probabilmente già saprete, in origine non esisteva una vettura effettivamente chiamata Topolino, ma era semplicemente il soprannome della prima Fiat 500, creata nel 1936. Questo nome, però, fu talmente popolare da entrare nel linguaggio comune. Quella che vediamo oggi davanti a noi è, di fatto, la prima vettura ufficialmente chiamata Topolino, dando così lustro a quello che fino a poco fa era solo un vezzeggiativo. Contrariamente alla sua antenata, però, questa Topolino non è una Fiat 500, bensì deriva dalla Citroën Ami. É la stessa vettura con un altro nome? Non esattamente.

Somiglianze e differenze

Fiat Topolino - Retro

Certo, le somiglianze ci sono e sono parecchie. Il progetto è lo stesso sotto numerosi aspetti, essendo un quadriciclo elettrico concepito esclusivamente per la mobilità urbana (il codice della strada ne proibisce completamente la circolazione sulle tangenziali ad alta velocità, per capirci). Fiat, però, ha voluto darne una lettura diversa a livello estetico, citando in molti modi la stessa 500. Il frontale, per esempio, presenta un piccolo cofano, le cui linee ricordano quelle della mitica compatta del Lingotto. Il nome Topolino è impresso sul fascione inferiore, immediatamente al di sotto del logo, mentre i cerchioni presentano lo stesso stile “vintage” quasi pieno che avevamo visto, ad esempio, sulla 500 Dolcevita. Proprio il nome “Dolcevita”, sempre estremamente popolare anche all’estero, caratterizza la versione speciale di questo quadriciclo, che può essere acquistato anche senza porte e con un cordone tipo “yacht” a racchiudere l’abitacolo. Ovvio, non è la versione da portare in centro a Milano a novembre, ma al mare in estate decisamente sì. Altra particolarità che differenzia la Topolino dalla Ami è il posteriore, che non è speculare, ma personalizzato in stile italiano con tanto di portabagagli esterno.

All’interno c’è più cura

Fiat Topolino - Particolare interni

Se la Citroën Ami puntava ad essere una vettura estremamente smart e pratica, con vani portaoggetti concepiti anche per essere personalizzati dal proprietario, la Fiat Topolino 2023 punta molto di più su eleganza e stile. Certo, vi sono comunque delle concessioni alle soluzioni pratiche, come il supporto per un ventilatorino a pile e per la cassa Bluetooth al quale attaccare lo smartphone, ma a queste sono aggiunte delle decorazioni molto in stile, come il cruscotto con copertura in tessuto e cinghie di pelle. Insomma, se quest’auto rimane comunque pensata per un pubblico giovane, con queste particolarità diventa anche un oggetto di stile. Che piaccia o meno, è forse una delle vetture da città più intelligenti che si trovano in giro e la sua autonomia da 75 km, a fronte di una velocità massima di 45 km/h, rappresentano esattamente ciò che serve per vivere il tessuto urbano senza eccessive ansie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)