Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni fa il marchio presentava una delle sue auto più sorprendenti

Nel 1985 la Uno Turbo i.e. portò il turbo nel segmento B, sfidando concorrenti blasonati

Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni fa il marchio presentava una delle sue auto più sorprendenti

Quarant’anni fa, Fiat stupiva  il mondo intero con la Fiat Uno Turbo i.e., forse l’auto rivoluzionaria più rivoluzionaria uscita dallo stabilimento di Mirafiori. Celebre per unire potenza sportiva e design utilitario, si distingueva nel panorama delle “piccole bombe”, affascinando giovani e appassionati. Questa risposta torinese al fenomeno europeo integrava tecnologia sofisticata e stile non convenzionale, sfidando il dominio dei rivali blasonati con prestazioni esaltanti e un carisma unico.

Nel 1985 Fiat Uno Turbo i.e. portò il turbo nel segmento B, sfidando concorrenti blasonati

Fiat Uno Turbo i.e., presentata nel 1985, si distingueva per una combinazione di potenza e leggerezza. Con un motore 1.301 cm³ a iniezione elettronica e turbocompressore, sviluppava 105 CV e 147 Nm di coppia, raggiungendo i 200 km/h e accelerando da 0 a 100 in 8,3 secondi. Con soli 845 kg, un telaio sportivo e un cambio a 5 marce, offriva prestazioni da piccola sportiva. La strumentazione analogica e digitale, con indicatori avanzati e un innovativo “check panel”, rappresentava una novità nel suo segmento.

La carrozzeria della Fiat Uno Turbo i.e. era caratterizzata da paraurti ridisegnati con fendinebbia integrati, minigonne e passaruota della Uno SX, e un portellone con spoiler in vetroresina. I cerchi in lega da 13” montavano pneumatici ribassati 175/60 e coprimozzi con lo scorpione Abarth. All’interno, il design sportivo ed elegante includeva velluto nero con barrette rosse del logo Fiat, moquette rossa, e un orologio digitale. Il terminale di scarico cromato esprimeva un sound profondo. Nel 1985, Michele Alboreto, pilota Ferrari, testò la vettura in Brasile, dichiarando che, con qualche cavallo in più, sarebbe stata perfetta anche in pista, un elogio che consacrò definitivamente la Uno Turbo.

Nel 1986, la Fiat Uno Turbo i.e. riceve il primo aggiornamento con nuovi colori, mascherina e specchietti in tinta, strisce adesive “Turbo i.e.” e un cruscotto digitale verde. Nel 1987, il restyling introduce il sistema “Antiskid“, ma con alcune problematiche. Nel 1990 arriva la seconda serie, con motore 1.372 cc, turbina Garrett T2 e 116 CV, riducendo il tempo 0-100 a 7,7 secondi. L’estetica è più sobria, con nuovi cerchi e interni più ergonomici.

Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni fa il marchio presentava una delle sue auto più sorprendenti

Una versione catalizzata da 112 CV viene lanciata per rispettare la normativa Euro 1, affiancata dalla sportiva versione Racing con equipaggiamento completo. Inoltre, alcune vetture furono trasformate da carrozzerie artigianali come Coriasco e Moretti in esemplari unici, con personalizzazioni come colori speciali e interni in materiali pregiati. La Moretti, nel 1986, lanciò la Uno Turbo MX, caratterizzata da cerchi con pneumatici ribassati, interni in Alcantara e cruscotto con radica.

La Uno Turbo i.e. rimase in produzione fino al 1994, passando il testimone alla Punto GT. Conquistò oltre 50.000 automobilisti, diventando un simbolo per carisma e capacità di accendere l’immaginazione di una generazione. Ancora oggi, il suo rombo attira l’attenzione di chi riconosce la sua storicità.

Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni fa il marchio presentava una delle sue auto più sorprendenti

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa