Firestone libera il rock e torna in Europa

Ritorno alla grande nel vecchio continente del marchio americano, anche con iniziative legate al mondo della musica

Un Brand con una storia importante che dopo essere stato acquisito nel 1988 dal primo produttore di pneumatici al mondo (secondo solo alla Lego per numero di gomme annualmente vendute) torna ad affacciarsi sul mercato europeo. Lo fa con una gamma di prodotti nuovi e con una serie di interssanti iniziative promozionali.

Chi ha qualche anno in più non può non collegare il marchio statunitense al suo impegno nel mondo delle corse. Le foto della galleria che vedete in fondo a questo articolo saranno di aiuto per far tornare alla memoria i ricordi di alcuni, per conoscere un importante pezzo di storia per altri. Facendo qualche passo indietro, la somiglianza dei nomi dei due Brand del gruppo Bridgestone è assolutamente casuale. La storia del produttore giapponese è nota, la Casa fondata nel 1931 da Shojiro Ishibashi deve il suo nome proprio alla traduzione di questo cognome (Ishibashi significa appunto “ponte di pietra”, in inglese “bridge stone”). Allo stesso modo, con un legame ancora più diretto con il cognome, il fondatore del Brand americano fu Harvey Firestone, il quale deve parte della sua fortuna all’amicizia con Henry Ford, che con una commissione di ben 2 milioni di coperture gli permise di far diventare questa fabbrica una delle grandi del settore. In tempi più recenti la fama arrivò poi dai successi sportivi (anche se fin dal 1909 era forte il legame con il mondo della corse), prima nelle mitiche 500 Miglia di Indianapolis, poi a partire dal 1965 dalla Formula 1. Fu proprio la nostra Ferrari a regalare i momenti migliori, con la prima vittoria a Monza nel 1966, anche se il campionato mondiale fu vinto alla memoria dal compianto Jochen Rindt con la Lotus nel 1970. Negli anni ’70 però iniziò il periodo forse peggiore, che portò al ritiro dalle competizioni e poi, nel 1988, al passaggio di mano di Firestone, acquistata appunto dalla Bridgestone. Ora i tempi sono stati ritenuti maturi per il rilancio sui nostri mercati di questo brand. Per farlo si sono messe in opera due azioni congiunte: il lancio di una gamma di prodotti completamente nuova negli ultimi 2 anni, ed una forte presenza nel mondo della musica, da sempre legato ai giovani.

Firestone_formula1

Per quanto riguarda gli pneumatici, i prodotti su cui si punta sono il Destination HP dedicato ai SUV e lanciato nel corso del 2014, con un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo il Multihawk 2, che spinge sul comfort di guida e sull’eccellente tenuta di strada e prestazioni sul bagnato, per finire con la novità di ora, il Multiseason che, come dice il nome stesso, si propone come gomma unica per tutte le stagioni, perfetto per le regioni con climi più miti, è un compromesso in grado però di ottenere risultati sempre migliori grazie alle ultime tecnologie (negli ultimi due anni questo infatti è un segmento oggetto di attenzione di molti competitor). Il Multiseason sarà in vendita da luglio in 9 misure da 13 a 16 pollici e con altre 16 a partire dall’anno prossimo. L’omologazione anche come pneumatico per l’inverno è una delle sue caratteristiche più interessanti. La proposta di Firestone non finisce qui, perché in gamma trovano posto anche un prodotto per vetture granturismo (il TZ300α), per quelle ad alte prestazioni (SZ90µ) e con tecnologia Run-Flat. Il modello invernale Winterhawk 3 di Firestone ha poi ottenuto nel 2014 la massima valutazione nei test invernali comparativi ADAC, dell’Automobile Club tedesco, risultando l’unico marchio di fascia media a raggiungere questo risultato.

Firestone_radio

Per attrarre a se tutti coloro che si sentono giovani, il brand americano lancia anche Firestone Music Tour, un programma di sponsorizzazione dei più importanti festival musicali in Europa. Sono 6 le manifestazioni coinvolte: si toccano la Spagna, la Germania, la Francia, la Polonia, il Regno Unito e, naturalmente, anche l’Italia, con Rock in Roma 2015. Sul mercato europeo si vuole quindi associare al Brand una immagine dinamica, energica e soprattutto cool, dedicato ad un target giovane e a tutti coloro che si rispecchiano in queste caratteristiche. Il legame con la musica in realtà accompagna Firestone fin dagli arbori della sua storia. Negli anni ‘30 ha ideato the “Voice of Firestone”, programma radiofonico di gran successo all’epoca. Il progetto di Firestone fu il primo riuscito tentativo di legare la cultura tradizionale della musica al mondo automobilistico. Potrete seguire tutte le iniziative dal sito web di Firestone, ma ve ne anticipiamo alcune. La prima riguarda l’opportunità di diventare l’inviato speciale di Firestone a Rock In Roma, il più importante evento di musica rock in Italia con oltre 22 concerti di artisti italiani e internazionali, in programma dal 14 giugno al 6 settembre 2015. Candidarsi è semplicissimo: dall’ 1 al 16 giugno basta postare sul sito www.musictour.firestone.it il video in cui si racconta la propria passione per la musica. Ai migliori i premi, gli autori dei 5 migliori video potranno vincere infatti un pacchetto VIP per 2 persone per assistere al concerto prescelto, 2 biglietti di ingresso al concerto e un abbonamento Premium gratuito Spotify per 6 mesi. Per tutti coloro che invece dall’ 1 al 30 giugno acquisteranno un set di 4 pneumatici avranno diritto di accedere all’estrazione di due biglietti per il proprio concerto preferito a Rock in Roma, oltre alla vittoria immediata di un cappellino Rock Firestone o di una cassa Bluetooth. Inoltre tutti i partecipanti si candidano alla possibilità di vincere un treno di pneumatici invernali Firestone Winterhawk3 tra i tre set in palio (estrazione a settembre).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)