Fisker ha bisogno di altri 150 milioni di dollari per produrre la nuova Atlantic

In bilico la vettura di segmento D Premium

Anche se Fisker, nel corso degli anni, è riuscita a raccogliere un'abbondante quantità di investimenti, mancano all'appello 150 milioni di dollari per poter definitivamente dare il via alla progettazione e alla produzione della seconda berlina-coupé del marchio
Fisker ha bisogno di altri 150 milioni di dollari per produrre la nuova Atlantic

L’equilibrio economico di Fisker non è così solido come potevamo pensare: secondo alcune indiscrezioni, il costruttore californiano che si è affermato con il lancio di Karma, coupé a quattro porte ibrida, ha bisogno di 150 milioni di dollari per attivare la produzione di Atlantic, la seconda berlina-coupé che nell’immaginazione del management dell’azienda dovrebbe affiancare Karma e permettere al brand di incrementare le proprie vendite. La situazione, per la società, non è facile ed è più complessa del previsto: tentiamo di descriverla nel corso delle prossime righe.

Secondo le chiacchiere, sin dalla sua nascita Fisker ha raccolto oltre un miliardo di dollari di finanziamenti privati, ma questa abbondante quantità di denaro non è stata sufficiente per concretizzare i progetti dell’azienda. Il brand ha accusato il primo colpo quando il Governo degli Stati Uniti ha bloccato l’accesso al finanziamento pubblico promesso, pari a 529 milioni di dollari, dei quali meno della metà sono arrivati nelle casse di Fisker (il supporto economico pubblico di cui stiamo parlando sarebbe dovuto servire per adattare l’impianto ex-General Motors in Delware, in cui Fisker avrebbe dovuto installare completamente la propria catena produttiva).

Il marchio californiano ha quindi cercato e raccolto altri 400 milioni di dollari di investimenti privati, ma questa somma non è ancora sufficiente per la produzione del secondo modello dell’azienda. Servono altri 150 milioni di dollari che il brand, probabilmente, faticherà a trovare; ma se il marchio non riuscirà a produrre Atlantic, difficilmente incrementerà il proprio volume di vendite e quindi riuscirà a trovare fondi per il futuro. Un circolo vizioso che ha già portato allo slittamento della data di arrivo di Fisker Atlantic sul mercato: a quanto pare non la vedremo prima della seconda metà dell’anno 2014.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)