La Fisker Ocean prosegue il suo avvicinamento al lancio: il prossimo gennaio al CES sarà svelato un prototipo, simile al modello di produzione. Avrà un'autonomia di 480 chilometri, con un prezzo atteso inferiore ai 40.000 dollari
Fisker diffonde una nuova immagine teaser del SUV elettrico che arriverà nel 2021. Il marchio americano ha nominato Don Jackson, ex Toyota e Volkswagen, come consulente per la produzione.
Il marchio americano Fisker annuncia l'arrivo di un SUV elettrico, di cui è stata rilasciata la prima anticipazione, che sarà lanciato nel 2021 e proporrà due motori elettrici e batteria da 80 kWh per 480 km d'autonomia.
Fisker EMotion - Sono emerse le prime caratteristiche tecniche della Fisker EMotion, l'elettrica attesa entro fine 2019 che vuole sfidare la Tesla Model S. La nuova vettura di Fisker avrà 700 CV di potenza, trazione integrale, funzionalità di guida autonoma. Disporrà di 640 km d'autonomia e toccherà i 260 km/h di velocità di punta. Il prezzo base sarà di 129.000 dollari.
Fisker EMotion - Una nuova foto della Fisker EMotion ci svela l'inedita configurazione delle portiere anteriori e posteriori, entrambe "a farfalla" ma con estensione differente. La nuova berlina elettrica del marchio americano sarà presentata al CES 2018 di Las Vegas.
Fisker EMotion - In attesa della presentazione ufficiale al CES 2018, l'azienda è attualmente al lavoro sull'integrazione di cinque sensori LiDAR sulla berlina, che consentirebbero a quest'ultima una guida autonoma fino al livello 4.
Fisker EMotion - Sono state rilasciate le prime foto ufficiali che svelano la veste definitiva della Fisker EMotion, la nuova elettrica a guida autonoma con oltre 640 chilometri d'autonomia. La vettura sarà presentata ad agosto.
Fisker Emotion - Si avvicina sempre di più la fatidica data del 17 agosto, giorno in cui verrà ufficialmente presentata alla stampa mondiale l'opulenta e tecnologica berlina elettrica: ufficialmente dichiarati l'autonomia di oltre 600 km e il prezzo di 130 mila dollari.
Fisker EMotion - L'ultima creatura di Henrik Fisker è sempre più prossima alla presentazione mondiale che si terrà il 17 agosto. Nel frattempo continua a "nutrire" i social con nuove immagini e teaser che anticipano il design definitivo, aumentando la suspance di chi già già prevede una possibile anti-Tesla.
Fisker EMotion - La Fisker EMotion, nuova elettrica che guida la rinascita del marchio californiano, verrà presentata il prossimo 17 agosto. Sarà dotata di batterie con grafene, per quasi 650 chilometri d'autonomia, e di un avanzato sistema di guida autonoma. L'obiettivo è sfidare la Tesla Model S.
Fisker EMotion - La coda della Fisker EMotion, la nuova sportiva ad alimentazione elettrica del rinato brand californiano, viene anticipata da una nuova immagine teaser. Il posteriore della quattro porte americana è caratterizzato da tratti taglienti, forme ampie e gruppi ottici sottili ed eleganti.
Henrik Fisker e Bob Lutz hanno presentato la loro ultima creazione al Salone di Detroit. Si tratta della zstrong>VLF Force 1 V10 una supercar tutta americana realizzata sulla base della mitica Dodge Viper
Fisker Karma - Con un prezzo stimato sui 135.000 dollari, il rinnovo della Karma è alle porte: Wanxiang ha ritenuto opportuno mantenere in vita il modello "ecologico"
Fisker Karma - Il brand Fisker non è destinato a scomparire, ma piuttosto il suo nome: l'investitore cinese Wanxiang ha deciso di adottare un nuovo nome per il brand americano
Fisker Karma - Il rivale numero uno di Tesla e della sua Model S sta per tornare sulla scena e lo farà grazie al suo investitore proveniente direttamente dalla Cina
Fisker Karma - La supercar elettrica potrebbe tornare nel 2015, seguita poi da una versione station wagon e infine da una piccola berlina. Gli ostacoli sul percorso, però, sono ancora moltissimi