Fisker Nina, si chiamerà Fisker Atlantic?

Sarà mostrata, come concept car, al Salone di New York 2012

La nuova Fisker Nina (o forse Fisker Atlantic) è una berlina-coupé di dimensioni più compatte rispetto a quelle di Karma, che sarà in vendita anche in Europa dal prossimo anno e che si posizionerà tra il segmento D ed il segmento E
Fisker Nina, si chiamerà Fisker Atlantic?

L’abbiamo osservata alcune ore fa, grazie ad una galleria di immagini che la ritraevano nuda prima del suo debutto (che – lo ricordiamo per chi l’avesse già dimenticato – avverrà al Salone di New York 2012, tra il 6 aprile ed il 15 aprile prossimi). Oggi la citiamo di nuovo: è Project Nina, la nuova berlina ibrida che il costruttore californiano ha promesso arriverà su strada già durante il prossimo anno, sorella di minori dimensioni di Fisker Karma. La tiriamo in ballo perché sembra che alcune indiscrezioni ne abbiamo svelato il nome: questo nuovo modello del brand ecologico statunitense potrebbe chiamarsi Fisker Atlantic.

Dopo Karma e Surf, oggi è la volta di un nome di battesimo (inflazionato, lo dobbiamo dire) che richiama l’oceano che divide Nuovo e Vecchio Continente, quasi a voler ribadire che la nuova vettura in rampa di lancio avrà molte più probabilità di legare il Nord America, terra in cui nascerà (esattamente in Delaware, all’interno di uno stabilimento che fu di General Motors), e l’Europa, zona del pianeta dove – lo spera il costruttore – potrebbe ottenere una buona dose di successo. Perché? Questa nuova Fisker Atlantic si candica come concorrente di vetture di segmento D e di segmento E e quindi si propone ad un ampio bacino d’utenza (dovrebbe costare meno di 40.000 euro, ma per il momento non abbiamo indicazioni precise in merito).

La nuova Fisker Atlantic, come abbiamo avuto modo di puntualizzare durante le scorse ore, non sarà una vera e propria berlina, bensì una coupé a quattro porte, con un aspetto vigoroso e molto dinamico. Sotto il cofano batterà una meccanica ibrida con range-extender, quindi con un propulsore a combustione termica che fungerà da generatore di corrente e che aumenterà all’occorrenza l’autonomia complessiva (si tratta del propulsore 2,0 litri benzina TwinPower Turbo dello scaffale BMW).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)