Ford: speciali bulloni in 3D per evitare il furto dei cerchi [VIDEO]
La trama è realizzata con la voce del proprietario
I furti delle auto sono più complicati, per via dei sistemi antifurto più sofisticati, così i ladri stanno prendendo sempre più di mira alcuni componenti. Tra questi ci sono i cerchi in lega e Ford ha studiato una nuova tecnologia, attraverso l’utilizzo della stampa 3D, per realizzare dei bulloni antifurto, che possono essere svitati solamente da parte del proprietario della vettura.
La forma viene definita dalla voce del proprietario
La trama del bullone viene ricavata dall’onda sonora della voce del proprietario dell’auto. Gli ingegneri registrano la voce di quest’ultimo, mentre pronuncia una frase, per poi convertire l’onda sonora in un modello stampabile, attraverso un software dedicato.
A questo punto, i bulloni vengono stampati in 3D con acciaio inossidabile resistente agli acidi ed alla corrosione, poi vengono effettuati i ritocchi per renderli pronti per l’uso. I bulloni e la chiave, grazie a questa procedura, sono pezzi unici e possono venir utilizzati solo dal proprietario.
Inoltre, il design impedisce la clonazione o la copia del bullone e non è possibile fare un calco della struttura, in quanto la cera si rompe, quando viene estratta dal bullone.
La personalizzazione anche con design specifici
Può anche non essere utilizzata la voce del proprietario per definire la forma del dado, ma anche personalizzati con design specifici (come ad esempio il logo della Mustang), con le iniziali del conducente o con il profilo di una pista famosa. Ma sempre in grado di creare un pezzo unico.
Seguici qui