Ford e Domino’s Pizza: accordo per le consegne a domicilio con la guida autonoma [FOTO e VIDEO]
Nuovo servizio sperimentale negli Stati Uniti
In un futuro non troppo lontano i fattorini che consegnano la pizza a domicilio nelle nostre case potrebbero scomparire e lasciare spazio alle consegne automatizzate grazie ai veicoli a guida autonoma. Una prima sperimentazione di tale applicazione della tecnologia di guida autonoma viene avviata negli Stati Uniti grazie all’accordo che è stato siglato tra la Ford e la catena Domino’s Pizza.
Con l’intesa tra le due società le consegne a domicilio degli ordini effettuati dai clienti saranno affidate a una Ford Fusion equipaggiata con i sistemi di guida autonomia di livello 4. Il progetto-test, che sarà condotto ad Ann Arbor, in Michigan, mira da una parte a perfezionare ulteriormente la guida autonoma mentre dall’altra vuole testare la reazione dei clienti a questa innovativa tipologia di servizio, nell’ottica di una futura eventuale diffusione su larga scala.
Nella consegna delle pizze la Fusion a guida autonoma sarà accompagnata da un tecnico Ford a bordo, ma non al volante. Il funzionamento è semplice. Il cliente compone e invia il suo ordine tramite app sullo smartphone, avendo la possibilità di tracciare la posizione del veicolo in qualsiasi momento. Quando la vettura arriva sotto casa il cliente riceve sul telefono un messaggio nel quale è riportato un codice che permette di sbloccare e aprire lo sportello posteriore e ritirare così il proprio ordine.
Seguici qui