Ford E-Transit Courier: svelata la nuova generazione 100% elettrica [FOTO e VIDEO]

Saranno commercializzate prima le versioni con motori EcoBoost a benzina ed EcoBlue a gasolio

Ford ha presentato nelle scorse ore il suo ultimo veicolo commerciale 100% elettrico con il nome di Ford E-Transit Courier. È il primo ad offrire una trasmissione completamente elettrica. Si posiziona al di sotto del Transit Connect ed è il furgone della gamma Transit più piccolo offerto dall’Ovale Blu.

A differenza dell’Explorer EV, che prendo in prestito la piattaforma e le caratteristiche dalla Volkswagen ID.4, l’E-Transit Courier si basa su una nuova piattaforma sviluppata internamente. Tra l’altro, questo pianale sarà impiegato per il crossover elettrico successore della Puma. Entrambi saranno costruiti nello stesso stabilimento di Craiova (Romania).

Ford E-Transit Courier 2024

È più lungo del modello uscente

Il furgoncino a zero emissioni condivide con l’Explorer EV la forma squadrata e il design frontale. Inoltre, risulta molto più grande rispetto al modello uscente. Infatti, la lunghezza totale è stata aumentata di 118 mm a 4278 mm mentre la lunghezza del carico ora è di 1803 mm anziché 1621 mm ed è possibile estenderla a 2661 mm attraverso un optional. La larghezza tra i passaruota è aumentata di 200 mm grazie al riposizionamento degli ammortizzatori e ora è possibile inserire due Europallet standard contemporaneamente nel vano di carico.

Purtroppo, Ford non ha rivelato alcune caratteristiche tecniche, come la capacità della batteria, ma sostiene che il suo nuovo Ford E-Transit Courier propone un singolo motore elettrico da 136 CV di potenza che aziona le ruote anteriori e gli permette di raggiungere una velocità massima limitata a 145 km/h.

Ford E-Transit Courier 2024

Utilizzando il caricatore AC da 11 kW di bordo, la batteria si ricarica in 5,7 ore dallo 0% al 100%. Usando la ricarica rapida a 100 kW, invece, ci vogliono circa 35 minuti per passare dal 10% all’80%. La casa automobilistica americana afferma che sono necessari soli 10 minuti per aggiungere 87 km di percorrenza.

La trasmissione dell’E-Transit Courier può essere configurata per la guida con un solo pedale, oltre alla possibilità di programmare la ricarica e il precondizionamento della batteria tramite il sistema di infotainment SYNC 4 e il suo ampio display touch da 12 pollici.

Ford Transit Courier 2024

Annunciata anche la versione endotermica

Oltre alla versione 100% elettrica, il nuovo furgoncino sarà proposto anche con motori a benzina e diesel e proprio queste versioni saranno le prime ad arrivare in autunno, circa un anno prima del veicolo elettrico.

Le varianti a combustione interna dispongono dei motori benzina EcoBoost da 1 litro da 125 CV e diesel EcoBlue da 1.5 litri da 100 CV, entrambi abbinati a un cambio manuale a 6 marce. Da notare che l’EcoBoost può essere abbinato opzionalmente a un cambio a doppia frizione a 7 rapporti.

Il nuovo Ford Transit Courier si differenzia dalla versione EV per la presenza di un display touch da 8 pollici, i diversi DRL, una griglia meno decorata con barre orizzontali tradizionali e nessuna barra luminosa a LED orizzontale tra i fari.

Ford Transit Courier 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)