Ford Econo Check, la ricetta americana per risparmiare benzina
Ford è in procinto di lanciare un nuovo servizio, chiamato Ford Econo Check. Si tratta di una novità che dovrebbe permettere ai guidatori delle auto della casa americana di risparmiare fino al 25% del carburante, o almeno è questo quello che viene promesso. Un’analisi approfondita dell’auto e dell’elettronica dovrebbe permettere di adattare la vettura alle esigenze del pilota in pochi passi:
1. Controllo del veicolo: un tecnico Ford effettuerà una serie di controlli iniziali sul veicolo, tra cui pressione e stato dei pneumatici e pulizia del filtro dell’aria.
2. Raccolta dati: verrà installata una piccola unità dati per memorizzare informazioni relative alla velocità di guida, accelerazioni, comportamenti di guida, utilizzo di freni e cambio.
3. Rapporto Econo Check: dopo sette giorni l’unità dati sarà analizzata in concessionaria e il cliente riceverà un’e-mail con il rapporto Ford Econo Check personale che illustrerà il potenziale risparmio annuo in termini di carburante e CO2. Seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite, il sistema Ford Econo Check consentirà di risparmiare fino al 25% sul carburante, a seconda del proprio stile di guida.
«Riteniamo che Ford sia il primo produttore ad offrire un servizio personalizzato come il Ford Econo Check a un così gran numero di clienti, a prescindere dall’età dei veicoli – ha dichiarato Bernhard Mattes, vice presidente di FCSD Europa – Per chi mette l’ambiente al primo posto, il marchio Ford offre un’ampia gamma di nuovi veicoli e tecnologie, come i modelli diesel Ford ECOnetic e l’efficienza dei modelli a benzina Ford EcoBoost. Oggi, i centri di assistenza clienti dei nostri concessionari mirano ad abbattere le spese di manutenzione su tutti i modelli Ford, promuovendo e indirizzando il cliente verso uno stile di guida più intelligente.»
Ford Econo Check sarà disponibile in Spagna ed Austria a partire da giugno, in Germania e Regno Unito a luglio, ed infine in Francia e Italia a settembre.
Seguici qui