Ford Explorer 2023: arrivano dalla Cina le immagini del restyling
Ancora da rivelare le specifiche tecniche del SUV
L’attuale Ford Explorer è arrivata nel 2019 ed è tempo di un restyling per il SUV di grandi dimensioni del marchio dell’Ovale Blu. Come accade per più di un modello, le prime immagini del rinnovato veicolo arrivano dalla Cina, in un mercato sempre più grande ed importante. Con novità estetiche e nei contenuti.
Le caratteristiche
Si notano immediatamente le novità nel design di questo modello, uno dei più venduti a livello internazionale da parte della casa americana, ora con un aspetto più elegante e moderno. Il frontale presenta una mascherina più larga ed i fari ridisegnati, con una sottile linea a LED a raccordarli, mentre la linea muscolosa della carrozzeria si accoppia ad i nuovi grandi cerchi da 21 pollici. Anche al posteriore si notano i fanali rivisti, con un nuovo disegno delle luci.
L’interno dell’abitacolo mette in primo piano il grande schermo touchscreen per l’infotainment di ben 27 pollici, che si sviluppa sulla plancia, da cui vengono gestite tutte le funzioni della vettura e dell’intrattenimento. A livello tecnologico, non manca nemmeno il quadro strumenti digitale, sviluppato con uno schermo da 12,3 pollici. Mentre, per quanto riguarda i materiali, sono di maggior pregio e con un design più ricercato, grazie alla collaborazione con Eagle Ottawa.
Il motore
La casa americana non ha svelato alcun dettaglio legato alle specifiche tecniche del restyling, che verranno rivelate nei prossimi mesi, con l’avvicinarsi dell’arrivo sul mercato. L’attuale modello sul nostro mercato è spinto esclusivamente dal motore ibrido plug-in (questa la nostra prova approfondita), con una potenza di 457 CV.
Seguici qui