Ford Fiesta 2022: domande, risposte e caratteristiche dell’utilitaria dell’Ovale Blu
Le FAQ sulla Ford Fiesta 2022
Ford e la sua best seller Fiesta; compatta utilitaria, caratterizzata da uno stile moderno ma senza tempo. L’utilitaria ha un pacchetto tecnologico migliorato ed è alimentata da nuovi propulsori ibridi leggeri. Anche se, a partire dal 2023, potrebbe non vedere più la luce. Scopriamola con le nostre FAQ, le domande più poste su internet dagli utenti e relative alle best seller del mercato italiano automotive.
Com’è fatta esteticamente la Ford Fiesta 2022?
Lei ha un esterno audace e distintivo con una maggiore presenza su strada e una maggiore differenziazione tra la gamma. Il suo piglio estetico è maturato con gli anni e ora mostra una calandra disegnata che porta in dote una ampia griglia del radiatore, prese d’aria in evidenza e una carrozzeria caratterizzata da qualche nervatura che le danno maggiore dinamicità. Insomma, la presenza scenica su strada, con l’ultima generazione, è garantita.
Gli allestimenti della Ford Fiesta 2022?
Sono presenti i modelli della versione ST, Titanium, ST-Line e Active che beneficiano ciascuno di elementi stilistici unici insieme a una gamma ampliata di colori esterni, design dei cerchi e finiture interne. Presente anche i pack Vignale che amplificano le personalità degli allestimenti Titanium, ST Line e Active con specifiche di lusso.
Com’è la tecnologia della Ford Fiesta 2022?
La nuova Fiesta introduce un display della strumentazione digitale da 12,3. Il sistema di comunicazione e intrattenimento è il SYNC 3 e permette di controllare l’audio, la navigazione e gli smartphone collegati utilizzando semplici comandi vocali. Il sistema centrale per l’infotainment offre compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto ed è incastonato nel touchscreen centrale da 8 pollici con funzionalità pinch and swipe, nonché dalla possibilità di visualizzare un’immagine a 180 gradi dalla telecamera posteriore disponibile.
I motori della Ford Fiesta 2022
I propulsori elettrificati aiuteranno i nuovi conducenti di Ford Fiesta a risparmiare carburante e ridurre le emissioni, massimizzando il divertimento di guida grazie alla tecnologia Hybrid da 48 volt. È presente il motore 1.0 EcoBoost Hybrid della nuova Ford Fiesta con potenze da 125 CV e 155 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce. L’efficienza del carburante WLTP da 4,9 l/100 km e le emissioni di CO2 da 111 g/km rappresentano un miglioramento del 5% rispetto a un motore EcoBoost da 1,0 litri non ibrido da 125 CV, con risparmi fino al 10% negli scenari di guida in città, secondo ai dati Ford. Presente anche l’EcoBoost Hybrid da 125 CV disponibile anche con cambio automatico Powershift a doppia frizione a sette rapporti, che offre cambi marcia senza interruzioni per una raffinatezza ottimizzata e da 5,2 l/100 km di consumo di carburante e 117 g/km di CO2 WLTP. Infine, ecco il motore Ford EcoBoost da 1.0 litri è offerto con 100 CV, erogando da 5,2 l/100 km e 118 g/km di CO2 WLTP.
ADAS e aiuti alla guida
Nuova Fiesta include una suite tecnologica completa per quanto riguarda gli assistenti alla guida: include l’Adaptive Cruise con Stop & Go e riconoscimento dei segnali di velocità, l’Active Park Assist, il Blind Spot Information System (BLIS) con Cross Traffic Alert e Active Braking, Lane-Keeping Aid e Pre-Collision Assist con Active Braking.
Quanto è grande la Ford Fiesta 2022?
Il suo passo è di 249.3 cm per una lunghezza di 404.8 cm. La larghezza è di 173.5 cm per una altezza di 149.0 cm.
Quanto è grande il bagagliaio della Ford Fiesta 2022?
Con il divanetto posteriore posto nella sua giusta configurazione, quindi tutto su, il bagagliaio ha una capacità di 292 litri. Con il divanetto posteriore la capacità sale sui 1093 litri.
Quanto costa la Ford Fiesta 2022?
Ford Fiesta 2022, Ford Fiesta 2022 caratteristiche, Ford Fiesta 2022 motori, Ford Fiesta 2022 come va, Ford Fiesta 2022 pregi, Ford Fiesta 2022, Ford Fiesta 2022 difetti, Ford Fiesta 2022 caratteristiche tecniche, Ford Fiesta 2022 motore, Ford Fiesta 2022 estetica, Ford Fiesta 2022 interni, Ford Fiesta 2022 prova su strada
Il prezzo di listino, al momento dell’uscita di questo scritto, è di 21.000 euro nell’allestimento Titanium. Di serie permette di avere cerchi in acciaio da 15”, fari anteriori abbaglianti e anabbaglianti a LED, fari abbaglianti automatici, sensori di parcheggio posteriori, computer di bordo, Start & Stop, alette parasole conducente e passeggero, console centrale con vano portaoggetti e bracciolo, sedile conducente con regolazione manuale a 4 vie, sedile passeggero con regolazione manuale a 2 vie, climatizzatore a controllo automatico (EATC), tappetini anteriori con impunture, volante in pelle a 3 razze, chiusura centralizzata con 2 chiavi a scomparsa.
Scheda tecnica Ford Fiesta 2022
Dimensioni: 404 cm x 173 cm x 149 cm
Motore: 1.0 EcoBoost Hybrid da 125 CV e 155 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce, EcoBoost da 1,0 litri non ibrido da 125 CV e Ford EcoBoost da 1.0 litri da 100 CV
Trazione: Anteriore
Cambio: Automatico e Manuale
Allestimenti: Titanium, ST Line, Active, ST
Bagagliaio: 292 – 1093 litri
Prezzo: Da 21.000 €
Classe: Euro 6d
Seguici qui