Ford Focus RS, non ci sarà una station wagon
Solo e solamente compatta a 5 porte
Dopo il giuramento di fedeltà al cambio manuale per i futuri modelli RS, Ford continua a surfare sull’onda dell’integralismo in quanto una fonte Ford citata dai nostri colleghi di InAutoNews avrebbe annunciato che il marchio non avrebbe intenzione di produrre carrozzerie station wagon o berlina della nuova Focus RS.
Svelata da poco sul web in carrozzeria 5 porte, la nuova RS sarà disponibile solo ed esclusivamente in questa variante secondo quanto riportato da una fonte affidabile. Una notizia che lascia un sapore amaro in bocca se consideriamo che la RS station sarebbe stata una giusta rivale della nuova Volkswagen Golf R Variant, soprattutto se teniamo in conto che l’americana è disponibile ora con trazione integrale, proprio come la tedesca.
Coloro che vorranno una Focus station wagon e un pizzico di sportività potranno optare per la ST disponibile sia con motorizzazione benzina che diesel. La prima è un 2.0 litri Ecoboost turbo da 250 CV e 360 N m di coppia, la seconda un 2.0 litri TDCi turbo da 185 CV e 400 N m.
Se tuttavia la capacità di carico del bagagliaio non è la vostra priorità numero uno, la Focus RS sarà il modello per il quale optare con il suo 2.3 litri Ecoboost turbo da 320 CV e 433 N m di coppia massima che manda tutti i cavalli sulle quattro ruote grazie ad una trasmissione manuale a 6 rapporti.
Seguici qui