Ford investe in sicurezza con gli esoscheletri per i lavoratori
Tecnologia a supporto degli operai delle linee produttive
Dopo un proficuo periodo di sperimentazione nelle fabbriche di Wayne e Flat Rock, Ford ha deciso di fare un importante investimento sulla sicurezza delle condizioni dei lavoratori allargando l’utilizzo degli esoscheletri per gli operai sulle linee produttive.
Sarà adottato in 15 fabbriche
Questo particolare esoscheletro, che prende il nome di EksoVest, supporta il lavoratore riducendogli lo sforzo durante le attività più gravose e attenuando le conseguenze in caso di incidenti. Il tecnologico esoscheletro, progettato per la parte superiore del corpo dei lavoratori di Ford, sarà adottato in 15 stabilimenti in tutto il mondo.
Alleggerisce il lavoro verso l’alto
Realizzato in collaborazione con l’azienda Ekso Bionics, l’esoscheletro permette di ridurre lo sforzo nei movimenti ripetuti e in quelli più faticosi. Nello specifico l’operaio che indossa EksoVest vedrà notevolmente agevolato il proprio lavoro verso l’alto, quando le vetture sono sollevate da terra. L’esoscheletro, costruito con materiali estremamente leggeri e con una struttura adattabile alla taglie dell’operaio che lo indossa, offre un’assistenza pari a quasi 7 chilogrammi per ogni braccio utile a sostenere le attrezzature necessarie all’assemblaggio.
Seguici qui