Ford Kuga, domanda in aumento e rialzo della produzione
Le vendite del crossover americano volano
Come abbiamo avuto modo di osservare in questo periodo, Ford risente della crisi finanziare, con tra l’altro la chiusura di stabilimenti storici come quello di Ford Genk in Belgio. Tuttavia, alcuni modelli della gamma americana sembrano riservare qualche sorpresa positiva al colosso.
E’ il caso della seconda generazione della Kuga, la cui domanda è in fin dei conti più alta del previsto. Di conseguenza, il ritmo della produzione verrà rivisto in modo da realizzare più modelli e tutto ciò nello stabilimento spagnolo di Valencia.
La divisione europea del costruttore americano ha annunciato che aumenterà di 10% il ritmo di produzione della Kuga, vale a dire un aumento pari a 8.000 veicoli extra. Per la prima volta, Ford potrebbe superare quest’anno la soglia dei 100.000 esemplari venduti per il suo SUV di piccole dimensioni.
Nel mese di febbraio di quest’anno, le vendite della Ford Kuga sono salite di ben 27%, ovvero un aumento di oltre un quarto della produzione. In America, anche la sua cugina Escape è in netto progesso con vendite notevoli in questo primo trimestre 2013.
Il crossover con l’Ovale blu ha avuto diritto ad un restyling profondo presentato in occasione del Salone di Ginevra 2012. A breve, verrà dotato anche di una motorizzazione EcoSport e questa mossa dovrebbe consentire a Ford di vendere oltre il milione di SUV entro sei anni.
Seguici qui