Ford: le future auto elettriche potrebbero essere dotate di ricarica rapida da 800 V

Ford: le auto elettriche di prossima generazione potrebbero disporre di ricarica rapida

Ford: le future auto elettriche potrebbero essere dotate di ricarica rapida da 800 V

Ford ha ambiziosi piani per la prossima generazione dei suoi veicoli elettrici, che potrebbero includere l’implementazione di un’architettura di ricarica rapida da 800 V. Questa mossa sembra essere una risposta alla competizione crescente con marchi come Hyundai, Porsche e Kia. L’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, ha descritto questa situazione come un “cambiamento sismico” nel mercato dei veicoli elettrici, evidenziando che questo spostamento è stato catalizzato dai risultati degli utili nel quarto trimestre dell’azienda automobilistica.

Ford: le auto elettriche di prossima generazione potrebbero disporre di ricarica rapida

Farley ha identificato due motivi alla base di questo cambiamento. In primo luogo, ha menzionato le significative riduzioni dei prezzi promosse dai produttori di veicoli elettrici come Tesla. In secondo luogo, ha sottolineato l’ingresso di una “enorme quantità” di capitale e nuova capacità nel segmento dei crossover a due file, il quale rappresenta il mercato più redditizio per i veicoli elettrici di Ford, con la Mustang Mach-E. Farley ha dichiarato che i prossimi veicoli elettrici di Ford presenteranno “un’efficienza rivoluzionaria” rispetto ai modelli attuali e saranno “ricchi di innovazioni” che i clienti saranno entusiasti di acquistare.

Ford

Attualmente Mustang Mach-e si ricarica dal 10 all’80% in 38 minuti mentre ad esempio Ioniq 5 in 18 minuti. Le cose però potrebbero presto cambiare. Secondo un recente brevetto di Ford, sembra che l’azienda automobilistica stia considerando l’implementazione di una ricarica rapida da 800 V per i suoi futuri veicoli elettrici, il che potrebbe significativamente livellare il campo di gioco nel settore. Il brevetto, reso pubblico il 27 febbraio 2024, riguarda una “Architettura elettrica multitensione per veicoli elettrificati”. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)