Ford Modello T, un viaggio nella memoria per ricordare Edsel Ford

La progettò il padre Hentry nel 1908

La Ford Modello T è tornata in strada dopo tanti anni per ripercorrere la stessa tratta che cento anni fa portò il figlio di Henry Ford ed alcuni suoi amici in giro per l'America. Alcuni membri dell'Historic Vehicle Association statunitense sono partiti con il celebre modello da Detroit e hanno raggiunto, infine, Santa Monica
Ford Modello T, un viaggio nella memoria per ricordare Edsel Ford

Ford Modello T – Era il 1915 quando il 21enne Edsel Ford, figlio di Henry Ford, il fondatore della celebre marchio statunitense, insieme a sei amici le cui famiglie avrebbe dato vita alla Detroit del XX secolo, organizzarono un viaggio attraverso gli Stati Uniti, un romantico passo d’addio alla giovinezza prima di entrare definitivamente nel mondo degli adulti e delle responsabilità aziendali.

Cento anni dopo alcuni membri dell’Historic Vehicle Association statunitense, per ricordare quel famoso viaggio, sono partiti dalla casa madre della Ford a Dearborn, Michigan, nota per essere la città natale del fondatore nonché la sede dello stabilimento Ford di River Rouge, per raggiungere Santa Monica, in California, a bordo di un’identica Ford Modello T del 1915 ripercorrendo le strade di quel viaggio dimenticato. “L’America è stata costruita dalle sue strade un centinaio di anni fa, queste è la vera e profonda esperienza americana e per questo abbiamo deciso di ripercorrerla dai suoi inizii.” spiega Mark Gessler, presidente dell’Historic Vehicle Association. “Abbiamo preso una Modello T del 1915, un’auto vecchia di cent’anni, per seguire attraverso tutto il paese il viaggio compiuto un secolo fa da Edsel Ford”.

Un viaggio nella memoria a bordo della Ford Model T del 1915 con tappe di 240 chilometri al giorno per condividere con la gente incontrata sulle strade i ricordi e le emozioni di quell’incredibile viaggio. “A tutti piace moltissimo questa macchina, catturi subito l’attenzione. In tutte le cittadine che abbiamo attraversato ci salutavano.” sottolinea Casey Maxon, uno dei piloti. “Rispondevamo suonando il nostro vecchio clacson e tutti erano contenti“. Henry Ford progettò nel 1908 la prima Ford Modello T, una vettura che il cliente poteva ottenere di qualsiasi colore purché fosse nera, guarda dall’alto la sua Tin Lizzie, la “lucertolina di latta”, ancora a spasso per l’America e di certo se ne compiace divertito.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto Storiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)