Ford Mustang Day [VIDEO RADUNO]

Molto più di un'auto, la Mustang è un simbolo che riunisce

Ford Mustang - Ormai ufficialmente sbarcata anche da noi questa vettura dall'aspetto americano ma dal cuore europeo continua la tradizione iniziata nel 1964. Quale occasione migliore quindi per far incontrare tra loro tutte le versioni? Grazie all'appoggio del portale di informazioni Mustangmania ed al Mustang Club of Italy siamo riusciti a radunare 15 vetture, che sotto un cielo primaverile hanno mostrato il loro fascino e la loro potenza, celebrando un vero mito che oggi ci accompagna più che mai.

Possiamo definirla “Il sogno americano“, quella che molti di noi hanno sempre chiamato la prima Muscle Car. Per lungo tempo solo pochi potevano permettersi il lusso di importarne una dagli States, facendola circolare su quelle che apparivano minuscole strade, in confronto a quelle del Nuovo Continente, dove era stata appositamente studiata. Poi però qualcosa è cambiato. Ed oggi la Ford Mustang è ordinabile anche in Europa, con caratteristiche che si adeguano perfettamente alle nostre richieste.

Quindi la nuova Mustang ha perso il suo appeal americano? Assolutamente no. E per far vedere quanto sia importante la tradizione per Ford, siamo riusciti a far incontrare le diverse versioni tra loro, un vero e proprio raduno dove passato e presente si sono uniti per dare vita ad un grande spettacolo. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di due importanti enti quali Mustangmania ed il Mustang Club of Italy, che hanno in breve tempo coinvolto tanti amici per un totale di 15 Mustang, arrivate da ogni dove per una giornata davvero unica presso Cowboyland, un vero ranch americano poco distante da Voghera (PV).

Ecco il video della nostra giornata:

Parlando della nostra Mustang Convertible possiamo dire che è quella più adatta al nostro mercato. Monta infatti il 2.3 litri EcoBoost: si tratta di un turbo a quattro cilindri con iniezione diretta di benzina, in grado di offrire 317 cavalli a 5500 giri/min, una coppia massima di 432 Nm a 2500 giri/min ed uno scatto 0-100 km/h in 5.8 secondi, mentre la velocità massima dichiarata è di 234 km/h. Ottiene così un vero record di emissioni e consumi: 8,0 litri per percorrere 100 km e 179 g/km di CO2, il tutto ovviamente con omologazione Euro 6 come da normativa. La messa a terra di tutta la potenza è garantita da ruote di 19 pollici con gomme 255/40 sia all’anteriore che al posteriore e la vettura ha un peso di poco superiore ai 1600 chilogrammi, un ottimo risultato nonostante il cambio automatico ed i rinforzi dovuti alla perdita del tetto rigido. In quanto a dimensioni è lunga 4.8 metri, larga  1.9 ed alta 1.38. Al centro della consolle troviamo il grande schermo touch 8” del sistema SYNC2, il quale svolge tutte le funzioni, da radio a navigatore a schermo per la telecamera posteriore durante le fasi di manovra in retromarcia. Sotto di esso degli sportivi bilancieri attivano o regolano alcune funzioni, dal tasto delle quattro frecce a quello già citato che consente di regolare le modalità di guida o di durezza del volante. Le regolazioni del climatizzatore sono poste tra lo schermo ed i bilancieri, mentre sul fondo si trova una presa da 12V ed una USB. È possibile agire su alcune funzioni senza staccare le mani dal volante, grazie ai pratici tasti posti su di esso. Completano il fascino della vettura gli inserti in alluminio, il battitacco con la scritta «Mustang» ed il doppio scarico posteriore dal piacevole suono – che risuona all’interno dell’abitacolo solo a capote chiusa nel caso della Convertible, versione da noi provata. Il bagagliaio offre 332 litri . La capote si apre e si chiude in circa 10 secondi tramite un comando manuale solo a vettura ferma. La distribuzione dei pesi è anteriore/posteriore è 53:47, ottimizzando l’equilibrio dell’intero corpo vettura. Le sospensioni sono regolabili grazie ad un apposito tasto posto sulla consolle, che consente di guidare in 4 differenti modalità: Normal, Sport+, Pista e Pioggia. La taratura del sistema di sospensioni non è l’unico a variare, poiché contemporaneamente l’ESC (Sistema di Controllo della Stabilità) e l’acceleratore risponderanno alle esigenze della modalità richiesta, regalando comfort in viaggio piuttosto che accelerazioni brucianti in pista. Il sistema frenante prevede il Performance Pack di serie in Europa, con freni anteriori maggiorati e radiatore per il raffreddamento dell’olio. Un occhio di riguardo come sempre anche alla sicurezza: 8 in totale gli airbag – anteriori, laterali, ginocchia, a tendina (solo Fastback), integrati nel poggiatesta anteriore (solo Convertible). Chiave programmabile MyKey, per impostare una velocità massima, impedire la disattivazione delle tecnologie di sicurezza e incentivare l’utilizzo delle cinture di sicurezza oltre ad uno stile di guida più responsabile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)