Ford Mustang GT4: debutto europeo nel fine settimana al Paul Ricard
Sarà al via nel GT4 European Series Southern Cup
Presentata ufficialmente al SEMA Show di Las Vegas nel novembre 2016 per prendere parte quest’anno all’IMSA Continental Tire Sportscar Challenge e al Pirelli World Challenge, la Ford Mustang GT4 debutterà ufficialmente in Europa nel prossimo fine settimana (14-15 ottobre) al Paul Ricard, dove è in programma l’ultima prove stagionale del GT4 European Series Southern Cup.
Realizzata unitamente da Ford Performance e Multimatic Motorsports, la vettura si avvale della tecnologia Dynamic Suspension Spool Valve (DSSV) di Multimatic con ammortizzatori e barre stabilizzatrici, ed è dotata di un impianto frenante Brembo con pinze a sei pistoncini e cerchi in lega forgiati Forgeline. Sotto il cofano il 5.2 V8 aspirato realizzato in collaborazione con la Roush Yates e abbinato al cambio a sei rapporti Holinger.
Sarà Scott Maxwell a portare in pista la Mustang GT4, che quest’anno si è aggiudicata tre vittorie in classe GS nel Continental Tire SportsCar Challenge (Sebring, Watkins Glen e Road America), incluse alcune presenze in classe GTS nel Pirelli World Challenge.
“Il modo migliore per mostrare ai clienti ciò che una macchina può fare è portarla in pista”, ha dichiarato Dave Pericak, Direttore Globale di Ford Performance. “Questo è il nostro obiettivo al Paul Ricard. Abbiamo già ottenuto successi con la Ford Mustang GT4 negli Stati Uniti; ora è il momento di mostrare ai potenziali clienti cosa può fare in una pista europea”.
“Non ho mai corso al Paul Ricard, ma sono molto entusiasta di vedere ciò che questa macchina sarà in grado di fare rispetto alla concorrenza”, ha detto Maxwell. “E’ un ottimo posto per mostrare l’auto a potenziali clienti per l’Europa, ed è un ottimo momento per essere coinvolti da Ford nelle corse. Abbiamo corso in precedenza con la BOSS 302R, poi con la Shelby GT350R-C, e ora con la Mustang GT4. È bello vedere che Ford abbia aumentato la presenza della Mustang in tutto il mondo, non solo nel mercato, ma anche nelle corse”.
Seguici qui