Ford Mustang Mach-E 2021: scopri prezzo, dimensioni, allestimenti

La nuova Ford Mustang Mach-E è disponibile con propulsori da 269 a 346 CV

La Ford Mustang Mach-E è il SUV elettrico dell’Ovale Blu dal piglio da muscle car con un corpo vettura muscoloso con “ruote alte”.

Estetica e design

La Ford Mustang Mach-E ha forme e proporzioni da crossover elegante e allo stesso tempo sportive con un corpo muscoloso e curve raccordate tra di loro. L’anteriore è caratterizzato da un’aggressiva fascia frontale, con una griglia completamente chiusa, incorniciata da sottili unità d’illuminazione a LED e da un paraurti inferiore di impronta sportiva. Il lato risalta le linee del tetto simil-coupé con la coda che scende verso il “lato b”, dove si fonde perfettamente. Dietro le forme sono muscolose e fanno spiccare le luci “a freccia”. La parte inferiore del paraurti è verniciata in nero.

Interni e abitacolo

L’abitacolo della Ford Mustang Mach-E ha materiali di qualità premium e un design particolarmente curato e rifinito. Una volta salito a bordo il guidatore di trova davanti un volante sportivo marchiato Mustang dietro il quale c’è un quadro strumenti digitale con schermo da 10,2 pollici collocato in posizione rialzata e indipendente rispetto al cruscotto. Girando lo sguardo verso destra, il conducente incontra il grande display da 15,5 pollici, sviluppato verticalmente, che ricorda l’impostazione di Tesla.

Abitabilità

In termini di spazio, la Ford Mustang Mach-E offre un vano anteriore posizionato sotto il cofano, che offre 136 litri di capacità. Il bagagliaio posteriore della vettura ha, invece, un volume di carico di 821 litri, espandibili fino a 1.688 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori.

Batterie e ricarica

Il pacco batterie agli ioni di litio è offerto in due livelli di potenza abbinati sia alla trazione posteriore, sia a quella integrale: da 75,7 kWh e, con Extended Range, da 98,8 kWh che garantisce un’autonomia massima fino a 610 km (WLTP).

Se ricaricata presso una stazione Ionity con potenza massima di 150 kW, la Ford Mustang Mach-E raggiungerà un’autonomia fino a 119 km in 10 minuti di ricarica. Con una stazione di ricarica rapida, invece, la vettura può recuperare fino all’80% dell’autonomia in circa 38 minuti.

Versioni e allestimenti

Il SUV elettrico dell’Ovale Blu è configurabile in due versioni: una a trazione posteriore, con una dotazione di serie che include il Ford Co-Pilot e l’altra con trazione integrale.

Motori e autonomia

La nuova Ford Mustang Mach-E è disponibile con propulsori da 269 a 346 CV e con autonomie comprese tra 400 e 610 km.

Prezzi

Il listino prezzi italiano della Ford Mustang Mach-E parte da 49.900 euro, mentre per la versione con trazione integrale bisogna salire a 56.750 euro. Le prime consegne avverranno tra il mese di maggio e giugno.

5/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi