Ford non vuole più produrre auto noiose

La casa americana in futuro punterà sui SUV e sui modelli iconici come Mustang e Bronco

Ford non vuole più produrre auto noiose

Non sono mancate le polemiche quando Ford ha annunciato l’eliminazione di modelli come Fiesta, Focus, Fusion e Taurus alcuni anni fa. Ma perché la casa americana sta abbandonando le sue auto? La risposta è che l’azienda sta “uscendo dal mercato delle auto convenzionali per concentrarsi su veicoli iconici”. Questo almeno secondo quanto dichiarato dal suo numero uno, il CEO Jim Farley alla rivista britannica CAR Magazine nel corso di una recente intervista.

Ford: il CEO Farley vuole smettere di fare auto noiose

Sebbene queste auto fossero popolari tra i clienti secondo Farley per Ford non vale più la pena investire su di loro. La casa americana punta invece a spostare la sua strategia verso alcuni SUV elettrici sviluppati in collaborazione con Volkswagen. Explorer e Capri, costruiti sulla piattaforma MEB, sono fortemente legati rispettivamente ai modelli ID.4 e ID.5. Inoltre, il popolare crossover Puma sta per dare vita a una versione completamente elettrica. Nonostante l’iniziativa per le zero emissioni, Ford Europa ha recentemente fatto un passo indietro rispetto al suo obiettivo di passare esclusivamente all’elettrico entro il 2030.

Dunque Farley preferisce puntare su SUV e su veicoli iconici quali come Bronco, Mustang e Raptor. Ma secondo alcuni rinunciare alle auto “noiose” potrebbe non essere una buona strategia, specie in Europa, dove la casa americana lascerebbe campio libero ai rivali tra cui spiccano il gruppo Volkswagen, Stellantis, Hyundai e Toyota. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)