Ford Project T3: il secondo pick-up elettrico sarà costruito in un nuovo stabilimento
La produzione inizierà nel 2025 nella BlueOval City
Ford ha in programma di lanciare molto presto il suo secondo pick-up completamente elettrico dopo l’F-150 Lightning e ora sappiamo che la produzione inizierà nel 2025 all’interno di un nuovo stabilimento produttivo nel Tennessee.
Conosciuto internamente con il nome in codice Project T3, il team della casa automobilistica americana è stato in costante comunicazione con gli architetti che progettano la BlueOval City, un nuovo campus di produzione che è attualmente in costruzione nel Tennessee occidentale.
BlueOval City arriverà a costruire 500.000 esemplari all’anno
La nuova fabbrica è stata progettata fin dall’inizio per costruire veicoli elettrici. Secondo quanto affermato dall’azienda, ciò porterà diversi vantaggi, tra cui una linea di produzione più snella del 30% rispetto a quelle presenti negli stabilimenti tradizionali. In aggiunta, lo storico marchio americano prevede di costruire 500.000 pick-up elettrici all’anno, una volta raggiunta la piena produzione.
Il nuovo Ford Project T3 reinventerà il segmento dei pick-up del produttore. Il nome, che sta per “Trust the Truck”, si ispira al “grido di battaglia” del team di sviluppo. Inoltre, sarà completamente aggiornabile, in costante miglioramento e supporterà il rimorchio, il trasporto e la potenza esportabile, oltre a portare con sé diverse nuove innovazioni.
Ritornando alla BlueOval City, sarà un campus innovativo e sorgerà su una superficie di 1457 ettari. In aggiunta, le batterie saranno prodotte localmente e cercherà di ridurre il proprio impatto sull’ambiente utilizzando elettricità green, adottando il riciclaggio delle acque reflue e altro ancora.
Grazie a un investimento di 5,6 miliardi di dollari, la BlueOval City di Ford impiegherà 6000 persone e svolgerà un ruolo importante nel piano della casa americana di costruire 2 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026.
Seguici qui