Ford lancerà sette nuovi veicoli elettrici in Europa entro il 2024
Entro la fine dell'anno arriverà un crossover di medie dimensioni con 500 km di autonomia
Ford ha annunciato poco fa che intende espandere la sua gamma di veicoli elettrici in Europa con l’aggiunta di tre nuovi crossover e quattro nuovi veicoli commerciali leggeri entro il 2024. L’obiettivo dell’Ovale Blu è quello di superare le 600.000 vendite annuali di EV nel Vecchio Continente e i 2 milioni a livello globale entro il 2026.
In aggiunta, la casa automobilistica americana si impegna a diventare carbon neutral nell’Unione Europea grazie alla sua gamma di veicoli, gli stabilimenti, la logistica e i fornitori entro il 2035. Tramite il teaser ufficiale possiamo vedere sette nuovi auto e van per passeggeri completamente elettrici e connessi.
In arrivo anche la versione elettrica della Puma
Fra questi ci sarebbero la versione elettrica della Ford Puma, un crossover di medie dimensioni e un crossover sportivo diverso dall’attuale Mustang Mach-E. Ford afferma che il modello di medie dimensioni a cinque posti debutterà entro la fine di quest’anno e proporrà un’autonomia massima di 500 km con una singola ricarica. La produzione avverrà presso lo stabilimento Ford di Colonia (Germania) dal 2023.
Nel 2024, invece, inizierà l’assemblaggio del crossover sportivo nello stesso impianto. La Ford Puma EV sarà prodotta a partire dal 2024 nella fabbrica di Craiova (Romania) insieme alla versione endotermica. Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, Ford porterà al suo mercato le versioni full electric del nuovo Transit/Tourneo Custom nel 2023 e il più piccolo Transit/Tourneo Courier nel 2024.
1,2 milioni di veicoli elettrici prodotti in sei anni a Colonia
Attraverso un investimento di 2 miliardi di dollari, il marchio americano ha intenzione di produrre 1,2 milioni di veicoli elettrici nell’arco di sei anni nel suo stabilimento di Colonia (Germania). Il crossover di medie dimensioni sarà il primo EV ad uscire da questo sito nel 2023. Un anno più tardi, invece, entrerà in funzione un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di batterie.
Anche la fabbrica di Craiova avrà un ruolo molto importante nella produzione di veicoli a zero emissioni attraverso la joint-venture Ford Otosan JV che si occuperà di gestire gli impianti produttivi e le attività in Romania. Qui verranno prodotte le varianti elettriche del Transit/Tourneo Courier e della Puma a partire dal 2024.
Proseguendo, Ford ha annunciato di aver firmato un memorandum d’intesa non vincolante con SK On CO LTD e Koç Holding, con il supporto del governo turco, per costruire uno stabilimento dove produrrà batterie per i veicoli commerciali leggeri ad Ankara (Turchia). A partire dal 2025, questo nuovo impianto produrrà celle NMC da assemblare in moduli array di batterie e con una capacità annuale pianificata di 30/45 GWh.
Infine, il brand americano ha intenzione di aumentare il margine EBIT in Europa al 6% e a livello globale al 10% entro il 2026.
Seguici qui