Ford valuta la partecipazione alla Le Mans con un’hypercar per sfidare Ferrari e Porsche
Ford potrebbe puntare ora alla massima espressione delle gare di durata
Non contenta del suo recente ritorno alla 24 Ore di Le Mans con la Ford Mustang GT3, la Casa dell’Ovale Blu sta considerando l’idea di entrare nella categoria principale delle corse di durata con una hypercar ibrida, secondo un nuovo rapporto. Sotto la guida di Jim Farley, Ford ha rinnovato il suo impegno negli sport motoristici negli ultimi anni, partecipando a competizioni come la classe GT3 del World Endurance Championship (WEC), WRC, NASCAR, il Dakar Rally e la serie Supercars australiana, tra le altre.
Ford potrebbe puntare ora alla massima espressione delle gare di durata
Inoltre, ha creato diversi veicoli unici per le competizioni, come l’impressionante F-150 Lightning Supertruck. Mark Rushbrook, direttore della divisione motorsport di Ford Performance, ha sottolineato la forza delle corse automobilistiche sportive e la recente convergenza dei regolamenti, che rende l’idea ancora più interessante.
“Gli sport motoristici sono molto forti a livello globale, e tutte le diverse discipline sono solide. Negli ultimi tre anni, le corse di auto sportive sono cresciute notevolmente, grazie alla convergenza globale dei regolamenti,” ha affermato. “GTE e GT LM si sono fuse con GT3, creando un obiettivo chiaro per le corse GT, il che ha reso più sensato avere la Mustang GT3.
Anche a livello di prototipi, sebbene ci siano ancora le formule LMdH e LMH, almeno c’è la possibilità di gareggiare insieme, e questa convergenza è stata fantastica.” Rushbrook ha aggiunto che Ford sta valutando LMH e LMDh, ma non ha detto se il marchio ha una preferenza.
Seguici qui