Formula E 2025: tanti rimpianti per Maserati nella gara di Londra
Vandorne e Hughes chiudono fuori dalla zona punti

Il Mondiale 2025 di Formula E si è chiuso lo scorso weekend, con la tappa finale di Londra. Un fine settimana pieno di rimpianti per Maserati, con due sfortunati problemi per Stoffel Vandorne e Jake Hughes, che non hanno permesso ai due piloti del Tridente di entrare in zona punti.
“Non siamo stati premiati per il grande lavoro svolto dal team in tutto il fine settimana – sono le parole del team principal Cyril Blais, con un bilancio dell’annata – Prestazioni buone qua e là, ma questa stagione è mancata la regolarità. Ciò non toglie nulla all’incredibile lavoro e alla dedizione mostrata dall’intero team nel corso di tutti questi mesi. Non siamo dove avremmo voluto essere, e questo ci dovrà motivare per fare meglio la prossima stagione”.
La gara londinese
La partenza della gara è stata pulita ed i due piloti Maserati sono riusciti a guadagnare alcune posizioni. Vandorne ha ingaggiato una dura battaglia con Ticktum. ma il britannico è riuscito a respingere l’attacco e a mantenere la sesta posizione. Entrambi hanno quindi adottato una strategia che prevedeva un primo stint di gara piuttosto lungo, conservando i due Attack Mode per la seconda metà dell’E-Prix e gestendo i consumi nella parte iniziale per cercare di crearsi un vantaggio.
La strategia avrebbe consentito a Stoffel di concludere tranquillamente la gara nelle prime dieci posizioni, non fosse stato per un incidente nei primi giri, in cui ha perso l’ala anteriore. La macchina è diventata difficile da guidare e il belga è stato costretto a tornare ai box perdendo molto tempo e molte posizioni. Considerando che quello dell’ExCeL è un circuito in cui è notoriamente difficile sorpassare, ciò ha ridotto notevolmente le sue possibilità di finire in zona punti.
Due safety car avevano riportato Hughes nella lotta per la top ten. Trovandosi in settima posizione e avendo ancora un Attack Mode a disposizione, ha attivato il boost di potenza nell’ottica di scalare ancora la classifica. Purtroppo una foratura ha rovinato il suo lavoro costringendolo a tornare ai box, da dove è rientrato in pista in ultima posizione. Dicendo addio alla zona punti.
Seguici qui