Formula E: l’E-Prix di Londra 2023 decreterà il vincitore della nona stagione

Dennis, Cassidy, Evans e Wehrlein occupano le prime quattro posizioni

Formula E: l’E-Prix di Londra 2023 decreterà il vincitore della nona stagione

Nel mondo dell’automobilismo elettrico, la Formula E è l’evento di riferimento. Hankook, partner ufficiale e fornitore di pneumatici del campionato mondiale, si fa promotore del gran finale della nona stagione, che si terrà nel Regno Unito. Al termine dell’attesissimo E-Prix di Londra, previsto il 29 e 30 luglio, sarà incoronato il nuovo campione del mondo della competizione.

Felix Kinzer, direttore delle comunicazioni di Hankook, ha affermato: “Abbiamo l’onore di essere nuovamente sponsor principale del gran finale della stagione di Formula E a Londra, dopo l’apertura stagionale a Città del Messico e l’evento a Roma. Il nostro prodotto di punta, l’Hankook iON Race, ha costantemente dimostrato la sua qualità e affidabilità in una varietà di condizioni, indipendentemente dallo stato della pista o dalle condizioni atmosferiche. Ancora una volta sarà a disposizione dei piloti per il gran finale, offrendo la performance di cui hanno bisogno. La sua elevata efficienza energetica sarà un aspetto altrettanto importante. I 22 piloti della Formula E metteranno in mostra un’emozionante competizione di alto livello, sostenibile e piena di sorpassi, al termine della quale sarà incoronato il nuovo campione del mondo”.

Formula E E-Prix di Londra 2023

La gara si svolgerà presso l’ExCel

L’ABB FIA Formula E World Championship 2023 farà tappa nella capitale britannica per la quinta volta. Il circuito del centro congressi ExCel offre un’esperienza unica nella serie di corse completamente elettriche, portando i piloti attraverso una sala espositiva lungo una pista di 2 km. Ciò crea un’atmosfera particolare per i spettatori.

Manfred Sandbichler, direttore di Hankook Motorsport, sottolinea che “l’alternanza tra condizioni interne ed esterne rappresenta una sfida importante sia per i piloti che per l’Hankook iON Race. Le varie condizioni meteorologiche, le temperature dell’aria e della pista e le superfici mutevoli metteranno alla prova lo pneumatico da corsa. I piloti dovranno inoltre adattarsi alle diverse condizioni di illuminazione”.

Formula E E-Prix di Londra 2023

Ecco i quattro piloti che si contendono al momento il titolo

Quattro piloti si giocano ancora il titolo mondiale della stagione 2023: Jake Dennis di Avalanche Andretti (195 punti), Nick Cassidy di Envision Racing (171 punti), Mitch Evans di Jaguar TSC Racing (151 punti) e Pascal Wehrlein di TAG Heuer Porsche Formula E Team (146 punti).

Per il gran finale, l’Hankook iON Race sarà nuovamente protagonista. Come già accaduto a Città del Messico, Monaco e Roma, tutti i piloti partiranno con scanalature luminose nei colori di Hankook: arancione per la performance e blu iON per la sostenibilità.

Formula E E-Prix di Londra 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)